Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Peugeot
  4. :
  5. 206
  6. : Sostituzione braccio oscillante Peugeot 206

Peugeot 206 - Video Tutorial

Modello: Peugeot 206 MK 1 - Anni 1998-2012
Parte: Braccetto
Operazione: Sostituzione braccio oscillante Peugeot 206

In questo video vedremo come smontare il braccio oscillante di una Peugeot 206. Quindi smontiamo la ruota e solleviamo l'auto: andiamo a smontare il dado centrale del mozzo con chiave a bussolotto e svitando il bullone posteriore del braccetto andremo a sganciarlo dal nostro semiasse. Quindi non ci resta che svitare il bullone superiore a cui è ancorato il braccetto per poterlo rimuovere: aiutarsi facendo leva con un attrezzo. Pulire e lubrificare le parti meccaniche e andiamo a rimontare il nuovo braccetto fissandolo prima dalla parte superiore e poi dalla parte del semiasse. Rimontare il mozzo e la ruota!

Inserito il 17 Settembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il braccio oscillante di una Peugeot 206

Il video mostra come smontare il braccio oscillante di una Peugeot 206. Per fare ciò, è necessario sollevare l'auto e smontare la ruota, poi il dado centrale del mozzo e il bullone posteriore del braccetto. Successivamente, si svita il bullone superiore a cui è ancorato il braccetto per poterlo rimuovere, aiutandosi con un attrezzo. Dopo aver pulito e lubrificato le parti meccaniche, si procede al rimontaggio del nuovo braccetto.

2. Gli attrezzi necessari per smontare il braccio oscillante

Per smontare il braccio oscillante, sono necessari vari attrezzi come una spazzola metallica, lo spray lubrificante WD-40, il pulitore freni, il grasso al rame, diverse chiavi a bussola e combinati, un giramaschi, un martello, un cacciaspina, uno scalpello piatto, un piede di porco, un cric idraulico per trasmissione, cunei ruote e una copertura parafango.

3. Precauzioni da seguire durante la procedura di smontaggio

Durante la procedura di smontaggio, è fondamentale seguire alcune precauzioni per evitare incidenti, come sollevare la ruota quando si svitano i bulloni e abbassare il cric idraulico delicatamente, senza scatti, per evitare danni ai montaggi e ai meccanismi.

4. Pulizia e rimontaggio del nuovo braccetto di sospensione

Dopo aver smontato il vecchio braccio oscillante, è importante pulire le sedi di montaggio e la filettatura del nuovo braccetto di sospensione, utilizzando una spazzola metallica e lo spray lubrificante WD-40. Inoltre, durante il rimontaggio, è necessario usare solo bulloni e dadi nuovi e non danneggiare la guaina del rallino. Infine, è importante stringere gli elementi di fissaggio con una chiave dinamometrica, rispettando le corrette coppie di torsione.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video