Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Peugeot
  4. : Trekker 50 : Come smontare il variatore del Peugeot Trekker 50

Modello: Peugeot Trekker 50
Parte: Variatore
Come smontare il variatore del Peugeot Trekker 50

La guida di oggi ci mostrerà le istruzioni passo passo per smontare e sostituire il variatore e la cinghia di trasmissione dello scooter Peugeot Trekker. Innanzitutto mettiamo lo scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare le viti di fissaggio del coperchio della trasmissione; dopodiché svitiamo il dado centrale della ventola per rimuoverla, rimuovendo in seguito la cinghia di trasmissione e successivamente il variatore, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo i rulli che troviamo al suo interno, sostituendo quindi il variatore; sostituiamo se necessario anche la cinghia di trasmissione!

Inserito il 16 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione variatore e cinghia di trasmissione

Il video mostra le istruzioni per smontare e sostituire il variatore e la cinghia di trasmissione dello scooter Peugeot Trekker. Dopo aver messo lo scooter sul cavalletto centrale, si inizia a svitare le viti di fissaggio del coperchio della trasmissione e si rimuove la ventola e la cinghia di trasmissione. Successivamente, si rimuove il variatore e si sostituiscono i rulli al suo interno. Se necessario, si sostituisce anche la cinghia di trasmissione.

2. Consigli per la sostituzione del variatore

Per la sostituzione del variatore, si consiglia di utilizzare un variatore della marca WM Motors. Si avranno bisogno di rulli d'embraggio, di galet, di un bloc pistons e di una petite clé per i boulons. Inoltre, sarà necessario un tournevis o una visseuse per svitare le viti.

3. Accesso al variatore

Per accedere al variatore, sarà necessario rimuovere il carter e l'antiparasite. Successivamente, si dovrà rimuovere la bougie d'allumage e il bloc pistons per poter rimuovere il variatore.

4. Sostituzione della cinghia di trasmissione

Una volta rimosso il variatore, si potrà procedere alla sostituzione della cinghia di trasmissione. Per rimontare il tutto, si dovrà seguire le istruzioni in senso inverso.

5. Guida pratica per migliorare le prestazioni dello scooter

Il video è una guida pratica per gli appassionati di scooter che desiderano migliorare le prestazioni del proprio veicolo. In particolare, il protagonista spiega come sostituire il variatore e testare le prestazioni del veicolo. Inizialmente, il protagonista mostra come rimuovere il variatore e sostituirlo con uno nuovo. Successivamente, il protagonista esegue dei test per valutare le prestazioni del veicolo, sia su terreni piani che in discesa.

6. Consigli per migliorare le prestazioni dello scooter

Durante la guida, il protagonista fornisce alcuni consigli utili per migliorare le prestazioni del proprio scooter. Ad esempio, suggerisce di utilizzare un carburatore più grande per ottenere una maggiore accelerazione e velocità. Inoltre, consiglia di utilizzare galette più leggere per migliorare la velocità massima del veicolo.

7. Importanza di seguire le istruzioni e di essere attenti alla sicurezza

Il protagonista sottolinea l'importanza di seguire le istruzioni con attenzione e di avere le giuste attrezzature per eseguire il lavoro in modo sicuro ed efficiente. Inoltre, raccomanda di non forzare troppo il veicolo e di prestare attenzione alle condizioni della strada e del traffico.

8. Invito a lasciare commenti e suggerimenti per i prossimi video

In conclusione, il protagonista invita i suoi spettatori a lasciare commenti e suggerimenti per i prossimi video e saluta i suoi fan. La guida si dimostra utile per tutti coloro che desiderano migliorare le prestazioni del proprio scooter e ottenere una guida più fluida ed efficiente.

    Vedi anche

Come si sostituisce l'olio motore della Keeway Icon?

Per poter sostituire l'olio motore della Keeway Icon bisogna andare ad allentare il tappo di scarico che si trova nella parte inferiore centrale della moto, in modo che sia possibile raccogliere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente: una volta che l'olio sarà fuoriuscito del tutto, si potrà chiudere di nuovo la coppa dell'olio con il suo tappo. A questo punto si potrà accedere alla parte laterale sinistra della moto, dove si trova il filtro dell'olio che dovrà essere sostituito; dopo la sostituzione sarà possibile eseguire nuovamente il rabbocco, inserendo la quantità necessaria di olio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video