Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Opel
  4. :
  5. Zafira
  6. : Come sostituire il braccio oscillante della Opel Zafira

Opel Zafira - Video Tutorial

Modello: Opel Zafira MK 2, Zafira B, A05 - Anni 2005-2011
Parte: Braccetto
Operazione: Come sostituire il braccio oscillante della Opel Zafira

Di seguito vedremo i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire il braccio oscillante della Opel Zafira, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Innanzitutto alziamo la vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la ruota anteriore; dopodiché utilizziamo una chiave a bussolotto con prolunga per svitare il perno centrale del braccetto, svitando le altre viti per rimuoverlo e sostituirlo con quello nuovo, come illustrato nel video. A questo punto verifichiamo anche lo stato di usura dell’altro braccetto, sostituendolo se necessario con quello nuovo, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 15 Giugno 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire il braccio oscillante della Opel Zafira

Il seguente articolo fornisce le istruzioni dettagliate per smontare e sostituire il braccio oscillante della Opel Zafira. Per prima cosa, è necessario sollevare la vettura e rimuovere la ruota anteriore. Successivamente, utilizzando una chiave a bussolotto con prolunga, si deve svitare il perno centrale del braccetto e rimuovere le altre viti per sostituirlo con quello nuovo. È importante verificare anche lo stato di usura dell'altro braccetto e sostituirlo se necessario.

2. Gli attrezzi necessari per la sostituzione del braccio oscillante

Per effettuare la sostituzione del braccio oscillante, sono necessari diversi attrezzi tra cui una spazzola metallica, lo spray lubrificante WD-40, il pulitore freni, il grasso al rame, chiavi combinate, bussola e cacciaviti. È importante pulire tutti gli snodi del braccio e applicare lo spray lubrificante prima di svitare i bulloni di fissaggio. Inoltre, durante il montaggio, si devono utilizzare solo bulloni e dadi nuovi e non danneggiare la guaina del rallino.

3. La procedura per installare il nuovo braccio oscillante

Una volta rimosso il vecchio braccio oscillante, è necessario pulire le sedi di montaggio e la filettatura del nuovo braccio di sospensione prima di installarlo. Dopo aver serrato gli elementi di fissaggio del giunto sferico, si deve puntellare il braccio e serrare gli elementi di fissaggio posteriori e anteriori. Infine, si devono trattenere tutti gli snodi del braccio con il grasso al rame, pulire la sede di montaggio dei cerchioni della ruota e la superficie del disco freno prima di avvitare i bulloni delle ruote e serrarli con una chiave dinamometrica.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video