Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Opel
  4. :
  5. Insigna
  6. : Sostituzione delle candelette sulla Opel Insignia 1.6 CDTi MK1

Opel Insigna - Video Tutorial

Modello: Opel Insigna MK 1, Insigna A - Anni 2008-2017
Parte: Candelette
Operazione: Sostituzione delle candelette sulla Opel Insignia 1.6 CDTi MK1

Vediamo in questo video le istruzioni che ci consentiranno di smontare e sostituire le candelette sulla Opel Insignia prima serie, con motore 1.6 CDTi Ecotec. Innanzitutto apriamo il cofano motore della nostra auto e rimuoviamo la protezione superiore del motore; dopodiché andiamo a rimuovere i cappucci delle nostre quattro candelette, come illustrato nel video. A questo punto utilizziamo una chiave a bussolotto con prolunga per svitare le candelette e rimuoverle; non ci resta che sostituirle con quelle nuove originali, del tipo giusto, avvitandole in seguito con chiave dinamometrica a 9 NM di forza.

Inserito il 19 Agosto 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le candelette sulla Opel Insignia 1.6 CDTi Ecotec

Il video mostra come sostituire le candelette sulla Opel Insignia prima serie con motore 1.6 CDTi Ecotec. Inizialmente, si apre il cofano motore e si rimuove la protezione superiore del motore. Successivamente, si rimuovono i cappucci delle quattro candelette e si utilizza una chiave a bussolotto per svitare e rimuovere le candelette. Si consiglia di utilizzare una chiave dinamometrica a 9 NM di forza per avvitare le nuove candelette.

2. Acquisto delle candelette e consigli per la sostituzione

Il proprietario della vettura ha deciso di sostituire le candelette perché il computer di bordo ha segnalato un guasto alle candelette dei cilindri uno e tre. Ha acquistato un pacchetto di quattro candelette su eBay per circa 30 euro. Tuttavia, le candelette possono facilmente rompersi durante la rimozione, quindi il proprietario consiglia di utilizzare una chiave dinamometrica e di non applicare una forza maggiore di 10 Newton metri.

3. Consigli per la rimozione delle candelette

Durante la sostituzione delle candelette, il proprietario ha utilizzato un lubrificante per facilitare la rimozione delle candelette. Ha anche consigliato di fare attenzione durante il processo e di non forzare le candelette, poiché potrebbero rompersi. Se si è incerti, è meglio portare l'auto in officina.

4. Cancellazione del codice di errore del computer di bordo

Una volta sostituite le candelette, il proprietario ha utilizzato un scanner OBD2 per cancellare il codice di errore del computer di bordo. Il proprietario ha utilizzato un scanner economico acquistato su eBay per circa 20 euro. Dopo aver cancellato il codice di errore, il proprietario ha verificato che la luce del motore non si accendesse più e che non ci fossero segnali acustici. Il proprietario ha concluso che la sostituzione delle candelette è un lavoro abbastanza semplice che richiede circa 15-20 minuti.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video