Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mitsubishi
  4. :
  5. Freeca
  6. : Come sostituire, fai da te, la fascia in pelle del rivestimento della portiera anteriore,della Mitsubishi Freeca

Mitsubishi Freeca - Video Tutorial

Modello: Mitsubishi Freeca MK 1 - Anni 1997-2017
Parte: Pannello Portiera
Operazione: Come sostituire, fai da te, la fascia in pelle del rivestimento della portiera anteriore,della Mitsubishi Freeca

Se con il tempo, la fascia in pelle del rivestimento della portiera dovesse rovinarsi, attraverso questo video è possibile vedere come sostituirla, senza rivolgersi in officina. Si procede con lo smontaggio della sicura della portiera, la rimozione della vite della maniglia e quella presente all'interno del maniglione. A questo punto si staccano, con l'ausilio di un cacciavite, tutti i fermi in plastica presenti perimetralmente sul pannello e si rimuove quest'ultimo. Non resta che svitare le viti della sola fascia in pelle su citata e rimuovere la pelle, così da poter procedere al montaggio della nuova. Presa la misura della stessa, si ritaglia e si blocca con del nastro adesivo, prima di rimontarla sul pannello della portiera. Per terminare, si riposiziona quest'ultimo all'interno della stessa portiera, rimontando poi la maniglia e la sicura.

Inserito il 21 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedimento per la sostituzione della fascia in pelle del rivestimento della portiera.

Questo video mostra come sostituire la fascia in pelle del rivestimento della portiera senza dover andare in officina. Nel video, viene spiegato come smontare la sicura della portiera, rimuovere la vite della maniglia e quella presente all'interno del maniglione. Successivamente, con l'ausilio di un cacciavite, vengono staccati tutti i fermi in plastica presenti perimetralmente sul pannello e si rimuove quest'ultimo. Dopo aver svitato le viti della fascia in pelle, si può rimuovere la pelle vecchia e procedere al montaggio della nuova. Infine, si rimonta il pannello della portiera, la maniglia e la sicura.

2. Tonality e semplicità del video.

Il video è stato realizzato con un tono amichevole e semplice, in modo da rendere facile la comprensione del procedimento anche per chi non è esperto di meccanica. Si parte con lo smontaggio della sicura della portiera, seguendo passo passo le istruzioni per rimuovere la vite della maniglia e quella presente all'interno del maniglione. Si continua poi con la rimozione dei fermi in plastica perimetralmente sul pannello e la rimozione di quest'ultimo. Si passa poi alla rimozione della vecchia fascia in pelle e al montaggio della nuova, per poi rimontare il pannello della portiera, la maniglia e la sicura.

3. Dettagliate istruzioni e linguaggio semplice.

Il video è stato realizzato in modo molto dettagliato e con un linguaggio semplice, in modo da rendere il procedimento di sostituzione della fascia in pelle del rivestimento della portiera accessibile a tutti. Grazie alle istruzioni chiare e alla spiegazione passo passo, anche chi non è esperto di meccanica può seguire il procedimento senza problemi e senza dover andare in officina.

4. Utilità del video per la sostituzione della fascia in pelle del rivestimento della portiera.

In conclusione, il video è un'utile risorsa per chi deve sostituire la fascia in pelle del rivestimento della portiera e vuole farlo da solo, senza dover ricorrere all'aiuto di un meccanico. Grazie alle istruzioni dettagliate e alla spiegazione passo passo, il procedimento diventa facile e alla portata di tutti.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video