Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mitsubishi
  4. :
  5. L 200
  6. : Come sostituire il disco dei freni su L200

Mitsubishi L 200 - Video Tutorial

Modello: Mitsubishi L 200 MK 2 - Anni 2005-2015
Parte: Dischi Freno
Operazione: Come sostituire il disco dei freni su L200

Smontaggio del disco freno di una Mitsubishi l200? Smontiamo la ruota e vediamo lo smontaggio dei pezzi. Solleviamo l'automobile su un ponte a colonna fino ad altezza desiderata, subito dopo andiamo a rimuovere la ruota anteriore. Svitiamo il perno di blocco della pinza del freno, rimuoviamo la stessa dal supporto pinza. Smontiamo con una chiave a bussola il supporto pinza dal mozzo della ruota. Una volta che il disco del freno è libero, andiamo a svitare le viti con un chiave fissa. Rimuoviamo il cuscinetto e dopo il mozzo ruota. Montiamo il disco nuovo con relative pastiglie, pinza freno, supporto pinza. A fine montaggio andiamo a testare il funzionamento dei freni.

Inserito il 14 Ottobre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il disco freno di una Mitsubishi L200

Il video mostra come smontare il disco freno di una Mitsubishi L200. Per iniziare, si deve sollevare l'automobile su un ponte a colonna fino all'altezza desiderata e rimuovere la ruota anteriore. Successivamente, si svita il perno di blocco della pinza del freno e si rimuove la pinza dal supporto. Con una chiave a bussola si rimuove il supporto pinza dal mozzo della ruota e si svitano le viti per rimuovere il disco del freno. Si rimuove il cuscinetto e il mozzo ruota per montare il nuovo disco con le relative pastiglie, pinza freno e supporto pinza. Infine, si testa il funzionamento dei freni.

2. Come sostituire le pastiglie dei freni

Il video mostra anche come sostituire le pastiglie dei freni. Dopo aver sollevato l'automobile e rimosso la ruota anteriore, si svita il perno di blocco della pinza del freno e si rimuove la pinza dal supporto. Si sostituiscono le vecchie pastiglie con quelle nuove e si rimonta la pinza freno. Infine, si testa il funzionamento dei freni.

3. Come rimuovere il disco freno dalla Mitsubishi L200

Il video mostra anche come rimuovere il disco freno dalla Mitsubishi L200. Dopo aver sollevato l'automobile e rimosso la ruota anteriore, si svita il perno di blocco della pinza del freno e si rimuove la pinza dal supporto. Con una chiave a bussola si rimuove il supporto pinza dal mozzo della ruota e si svitano le viti per rimuovere il disco del freno. Si rimuove il cuscinetto e il mozzo ruota per montare il nuovo disco con le relative pastiglie, pinza freno e supporto pinza. Infine, si testa il funzionamento dei freni.

4. Come sostituire la guarnizione del freno

Il video mostra anche come sostituire la guarnizione del freno. Dopo aver sollevato l'automobile e rimosso la ruota anteriore, si svita il perno di blocco della pinza del freno e si rimuove la pinza dal supporto. Si rimuove la vecchia guarnizione e si sostituisce con quella nuova. Si rimonta la pinza freno e si testa il funzionamento dei freni.

5. Il processo di sostituzione di un freno a disco su un'auto

Il video mostra il processo di sostituzione di un freno a disco su un'auto. Il meccanico inizia rimuovendo la vecchia pinza del freno e il disco, quindi pulisce l'interno del mozzo per evitare che eventuali detriti danneggino il nuovo cuscinetto. Successivamente applica del grasso al cuscinetto e lo installa, poi fissa la pinza del freno al mozzo e inserisce il nuovo disco. Il meccanico applica del grasso alle pastiglie del freno e le installa, quindi collega la linea del freno e purga l'aria dal sistema.

6. Consigli utili per la manutenzione del freno a disco

Il video fornisce anche alcuni consigli utili per la manutenzione del freno a disco. Il meccanico consiglia di applicare del grasso al cuscinetto e alle pastiglie del freno per prevenire la corrosione e migliorare le prestazioni. Inoltre, è importante rimuovere eventuali detriti dal mozzo e dal sistema di frenata per evitare danni. Il meccanico consiglia anche di stringere i bulloni del freno in modo uniforme, seguendo uno schema a croce.

7. L'importanza di purgare l'aria dal sistema di frenata

Il video mostra anche l'importanza di purgare l'aria dal sistema di frenata. Il meccanico utilizza un dispositivo di purga per rimuovere l'aria dal sistema e garantire che il freno funzioni correttamente. È importante rimuovere l'aria dal sistema di frenata per evitare la perdita di pressione e garantire una frenata sicura.

8. Consigli per la manutenzione generale dell'auto

Infine, il meccanico fornisce alcuni consigli per la manutenzione generale dell'auto. Consiglia di utilizzare grasso al silicone per lubrificare i perni del freno e di evitare di utilizzare grasso a base di rame, che può causare problemi. Inoltre, il meccanico sottolinea l'importanza di fare la manutenzione regolare dell'auto per evitare eventuali problemi e prolungare la vita del veicolo.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video