Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. CLS
  6. : Come sostituire la batteria ausiliaria nella Mercedes CLS?

Mercedes CLS - Video Tutorial

Modello: Mercedes CLS C218, MK 2 - Anni 2010-2018
Parte: Batteria
Operazione: Come sostituire la batteria ausiliaria nella Mercedes CLS?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la batteria ausiliaria nella Mercedes CLS, operazione molto semplice e veloce. Prima di tutto assicuriamoci che la chiave non sia inserita, dopodiché apriamo il portellone del bagagliaio e rimuoviamo il pannello del fondo, in modo da accedere alla ruota di scorta. Individuiamo successivamente la batteria in oggetto posta alla nostra destra, allentiamo il dado del terminale negativo con una chiave a bussola da 10mm e scolleghiamolo. Ripetiamo l'operazione per il terminale positivo, svitiamo il bullone della staffa di fissaggio e rimuoviamo la batteria dall'alloggiamento. Per montare il ricambio basterà seguire la procedura inversa.

Inserito il 18 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria ausiliaria sulla Mercedes CLS

Questo tutorial mostra come sostituire la batteria ausiliaria sulla Mercedes CLS in modo facile e veloce. Per prima cosa, bisogna assicurarsi che la chiave non sia inserita e aprire il portellone del bagagliaio. Successivamente, rimuovere il pannello del fondo per accedere alla ruota di scorta e individuare la batteria ausiliaria sulla destra. Allentare il dado del terminale negativo con una chiave a bussola da 10mm e scolleghiarlo, ripetendo l'operazione per il terminale positivo. Svitarne la staffa di fissaggio e rimuovere la batteria dall'alloggiamento. Per montare il nuovo ricambio, basta seguire la procedura inversa.

2. La funzione della batteria ausiliaria e quando sostituirla

Le auto moderne hanno due batterie, la principale sotto il cofano e la secondaria, chiamata batteria ausiliaria, che si trova solitamente nel bagagliaio o nell'abitacolo. Questa batteria è usata per i comfort come il climatizzatore, il navigatore satellitare, i sedili riscaldati e lo start-stop del motore. Se si riscontra un problema di malfunzionamento della batteria ausiliaria, è probabile che debba essere sostituita. La procedura di sostituzione è semplice e sicura, ma è importante conoscere la posizione della batteria e seguire le istruzioni specifiche per il proprio modello di auto.

3. La procedura per rimuovere e sostituire la batteria ausiliaria

Prima di rimuovere la batteria ausiliaria, è necessario scollegare i terminali, partendo dal negativo per evitare cortocircuiti. Una volta scollegati i terminali, è possibile rimuovere la batteria dalla sua sede, che può essere fissata con una staffa di sicurezza. Una volta rimossa la batteria, è possibile verificare il numero di parte e il tipo di batteria necessario per il proprio modello di auto. Per rimontare la nuova batteria, basta seguire la procedura inversa, facendo attenzione a serrare bene i bulloni e a riposizionare la staffa di sicurezza.

4. Considerazioni importanti per la sostituzione della batteria ausiliaria sulla Mercedes CLS

Sostituire la batteria ausiliaria sulla Mercedes CLS è un'operazione facile e veloce, che richiede solo pochi strumenti e un po' di attenzione. Se si è abbastanza esperti in bricolage, non ci dovrebbero essere problemi. Tuttavia, è importante seguire le istruzioni specifiche per il proprio modello di auto e assicurarsi che la batteria sia ben fissata e salda. Una volta sostituita la batteria, l'auto dovrebbe funzionare correttamente e i comfort come il climatizzatore e il navigatore satellitare dovrebbero tornare a funzionare come prima.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video