Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Glk
  6. : Come sostituire la batteria della Mercedes GLK

Mercedes Glk - Video Tutorial

Modello: Mercedes Glk MK 1 - Anni 2008-2015
Parte: Batteria
Operazione: Come sostituire la batteria della Mercedes GLK

Oggi vedremo, in questa breve e semplice guida, come smontare e sostituire la batteria della Mercedes GLK. Come prima cosa apriamo il cofano motore della nostra auto e iniziamo a rimuovere il condotto dell'aria che troviamo in alto a sinistra sul vano motore, in modo da accedere alla batteria; quindi andiamo a scollegare entrambi i morsetti della batteria (polo positivo e negativo), come illustrato nel video. A questo punto svitiamo le viti della staffa per alzare e rimuovere la batteria, sostituendola con quella nuova (del tipo giusto e avente lo stesso amperaggio); rimontiamo quindi la nuova batteria!

Inserito il 23 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire la batteria della Mercedes GLK

In questa guida, si spiega come smontare e sostituire la batteria della Mercedes GLK. Per accedere alla batteria, bisogna rimuovere il condotto dell'aria situato in alto a sinistra del vano motore. Una volta raggiunta la batteria, bisogna scollegare entrambi i morsetti (positivo e negativo) e svitare le viti della staffa per alzare e rimuovere la batteria. La batteria nuova, del tipo giusto e avente lo stesso amperaggio, va poi montata al posto di quella vecchia.

2. Accesso alla batteria della Mercedes GLK

Per accedere alla batteria della Mercedes GLK, bisogna rimuovere il condotto dell'aria situato in alto a sinistra del vano motore. Una volta raggiunta la batteria, bisogna scollegare entrambi i morsetti (positivo e negativo) e svitare le viti della staffa per alzare e rimuovere la batteria. La batteria nuova, del tipo giusto e avente lo stesso amperaggio, va poi montata al posto di quella vecchia.

3. Testare la batteria della Mercedes GLK

Per testare la batteria della Mercedes GLK, si può utilizzare un voltmetro. La tensione della batteria dovrebbe essere di almeno 12,5V. Se la tensione è inferiore, la macchina potrebbe non partire. Inoltre, esistono degli strumenti specifici per testare la batteria e verificare se è necessario sostituirla. La sostituzione della batteria è piuttosto semplice e richiede solo l'utilizzo di una chiave da 10.

4. Sostituire la batteria della Mercedes GLK

Per sostituire la batteria della Mercedes GLK, bisogna rimuovere il condotto dell'aria situato in alto a sinistra del vano motore. Una volta raggiunta la batteria, bisogna scollegare entrambi i morsetti (positivo e negativo) e svitare le viti della staffa per alzare e rimuovere la batteria. La batteria nuova, del tipo giusto e avente lo stesso amperaggio, va poi montata al posto di quella vecchia. Si deve fare attenzione a posizionare la batteria nella giusta direzione e a riavvitare bene le viti della staffa.

5. Ripristinare la batteria della Mercedes GLK

Per ripristinare la batteria della Mercedes GLK, si può utilizzare un voltmetro per testarla e verificare se è necessario sostituirla. In caso contrario, si deve assicurarsi di ricaricarla correttamente utilizzando un caricabatterie. Inoltre, è importante controllare regolarmente lo stato della batteria per evitare problemi di accensione della macchina. La sostituzione della batteria è piuttosto semplice e richiede solo l'utilizzo di una chiave da 10.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video