Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Vito
  6. : Come sostituire la batteria del Mercedes Vito

Mercedes Vito - Video Tutorial

Modello: Mercedes Vito W638, MK 1 - Anni 1995-2003
Parte: Batteria
Operazione: Come sostituire la batteria del Mercedes Vito

Nel video di oggi vediamo come si sostituisce la batteria dei servizi nel Mercedes Vito. Per prima cosa dotatevi della medesima unità che trovate riportata nel manuale d'uso e manutenzione del vostro mezzo. Procediamo quindi individuando la posizione della batteria; essa infatti non si trova all'interno del vano motore ma sotto il sedile lato guidatore. Apriamo quindi lo sportello e tiriamo avanti il sedile, poi incliniamolo con l'apposita leva e quindi possiamo accedere al vano batteria in questione. Possiamo quindi scollegare i morsetti secondo l'ordine corretto e procedere alla sostituzione.

Inserito il 19 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria dei servizi nel Mercedes Vito

Il video mostra come sostituire la batteria dei servizi nel Mercedes Vito. Il presentatore consiglia di procurarsi la stessa unità indicata nel manuale d'uso e manutenzione del veicolo. La batteria si trova sotto il sedile del guidatore, quindi è necessario aprire lo sportello e tirare avanti il sedile per accedervi. È importante scollegare i morsetti seguendo l'ordine corretto prima di procedere alla sostituzione.

2. Acquisto di una batteria Varta da 100 ampere

Il presentatore racconta una breve storia sulla batteria del suo veicolo, che inizialmente era di bassa potenza. Dopo aver scoperto che una batteria con maggiore capacità era necessaria, ha acquistato una batteria Varta da 100 ampere. Per sostituirla, ha tirato il sedile del guidatore in avanti, rimosso la copertura e le klemme sui poli della batteria, e poi ha sfilato la batteria dal lato del veicolo.

3. Consigli per la sostituzione della batteria

Il presentatore avvisa che la sostituzione della batteria può essere un po' complicata, ma consiglia di fare attenzione a non danneggiare i cavi e di spingere la batteria gradualmente nella posizione corretta. Inoltre, ha notato che il tubo di ventilazione della batteria non era collegato alla vecchia batteria, ma ha spiegato che è importante collegarlo per la sicurezza.

4. Completamento della sostituzione della batteria e test di prova

Infine, il presentatore afferma che la sostituzione della batteria è stata completata con successo e che la corrente è stata ripristinata. Consiglia di fare un test di prova per verificare che tutto funzioni correttamente. In conclusione, ricorda di non sollevare la batteria dal lato superiore del veicolo, ma di spingerla dalla parte laterale per evitare danni.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video