Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Classe C
  6. : Come sostituire le lampadine dei fari fendinebbia nella Mercedes Classe C?

Mercedes Classe C - Video Tutorial

Modello: Mercedes Classe C W203 - Anni 2000-2007
Parte: Fendinebbia
Operazione: Come sostituire le lampadine dei fari fendinebbia nella Mercedes Classe C?

Come possiamo vedere in questo tutorial, sostituire le lampadine dei fari fendinebbia nella Mercedes Classe C è un'operazione estremamente semplice e veloce. Prima di tutto assicuriamoci che la chiave non sia inserita in modo da operare in piena sicurezza, dopodiché sterziamo verso l'esterno la ruota nel quale andremo a lavorare e svitiamo i 4 bulloni dello sportello posto nella parte frontale del passaruota. A questo punto, avendo ottenuto l'accesso al retro del faro, ruotiamo la lampadina in senso antiorario, estraiamola dall'alloggiamento e scolleghiamola dal connettore. Montiamo la lampadina di ricambio seguendo la procedura inversa.

Inserito il 4 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per sostituire le lampadine dei fari fendinebbia su una Mercedes Classe C del 2003

Il tutorial mostra come sostituire le lampadine dei fari fendinebbia in una Mercedes Classe C del 2003. Per prima cosa, si deve assicurarsi che la chiave non sia inserita per operare in sicurezza, quindi bisogna sterzare la ruota verso l'esterno e svitare i 4 bulloni dello sportello posto nella parte frontale del passaruota. Ottenuto l'accesso al retro del faro, si ruota la lampadina in senso antiorario, si estrae dall'alloggiamento e si scollega dal connettore. La lampadina di ricambio viene montata seguendo la procedura inversa.

2. Come accedere alla lampadina da sostituire sotto il faro fendinebbia della Mercedes Classe C

La lampadina da sostituire è una 9006 e si trova sotto il faro fendinebbia della Mercedes Classe C. Per accedervi, è necessario rimuovere la copertura che si trova dietro al faro. Questa copertura è fissata da quattro viti che vanno rimosse. Una volta rimossa la copertura, si può raggiungere la lampadina da sostituire, che si trova all'interno dell'alloggiamento. La lampadina viene estratta ruotandola in senso antiorario e scollegandola dal connettore.

3. Sostituzione della lampadina: procedura e accorgimenti

La sostituzione della lampadina è un'operazione semplice e veloce. Una volta estratta la lampadina da sostituire, si può procedere con l'inserimento della nuova lampadina. Quest'ultima deve essere maneggiata con cura, evitando di toccarla con le dita, in quanto si tratta di una lampadina allogen. Una volta inserita la nuova lampadina, si procede con il collegamento al connettore e si riposiziona la copertura con le viti.

4. Verifica del corretto funzionamento dopo la sostituzione della lampadina

Dopo aver sostituito la lampadina, è necessario accendere i fari e verificare che tutto funzioni correttamente. In questo caso, la lampadina del faro fendinebbia è stata sostituita con successo e funziona correttamente. Questo tutorial è stato realizzato da Finding Out Videos e mostra come sostituire le lampadine dei fari fendinebbia in modo semplice e veloce su una Mercedes Classe C del 2003.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video