Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Sl
  6. : Guida allo smontaggio del sedile anteriore della Mercedes SL

Mercedes Sl - Video Tutorial

Modello: Mercedes Sl MK 5, R129 - Anni 1989-2001
Parte: Sedile
Operazione: Guida allo smontaggio del sedile anteriore della Mercedes SL

In questo video tutorial vedremo le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare il sedile anteriore della Mercedes SL, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare le viti di fissaggio che troviamo sotto il sedile, utilizzando un cacciavite torx; dopodiché rimuoviamo la parte inferiore, per poi smontare tutto lo schienale, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a smontare, eventualmente, la maniglia e il sistema di regolazione del sedile; quindi assembliamo nuovamente il tutto, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 30 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il sedile anteriore della Mercedes SL

Il video tutorial mostra come smontare il sedile anteriore della Mercedes SL per risolvere un problema comune tra i proprietari di questa macchina. L'autore del video inizia rimuovendo le viti di fissaggio che si trovano sotto il sedile con un cacciavite torx. Successivamente, rimuove la parte inferiore del sedile e lo schienale. Dopo aver smontato la maniglia e il sistema di regolazione del sedile, assembla nuovamente il tutto seguendo il procedimento inverso.

2. Rimozione del cuscino del sedile

Il secondo passo consiste nella rimozione del cuscino del sedile. L'autore del video spiega che è sufficiente spingere verso l'alto per rimuoverlo. Nel caso in cui il sedile abbia dei sedili riscaldati, è necessario scollegare il cavo elettrico prima di rimuovere il cuscino.

3. Rimozione del cuscino dello schienale

Il terzo passo è quello di rimuovere il cuscino dello schienale. Per farlo, l'autore del video rimuove tre viti torx 25 che si trovano sotto il sedile. Anche in questo caso, se il sedile ha dei sedili riscaldati, è necessario scollegare il cavo elettrico prima di rimuovere il cuscino.

4. Riparazione del componente rotto e rimontaggio del sedile

Il quarto passo consiste nella rimozione del pannello posteriore. L'autore del video rimuove le viti torx che tengono il pannello in posizione e spiega come rimuoverlo. In seguito, mostra come riparare un componente rotto con una colla epossidica. Infine, l'autore del video rimonta tutti i componenti seguendo il procedimento inverso e consiglia di aspettare 24 ore prima di utilizzare il sedile.

5. Riparazione del meccanismo del sedile della Mercedes-Benz R129

Il video mostra un uomo che ripara il meccanismo del sedile di una Mercedes-Benz R129. Dopo aver resettato il meccanismo, lubrifica alcune parti con grasso al litio e silicone. Pulisce anche la pelle con un detergente specifico e lubrifica i meccanismi del sedile. Dopo aver verificato che tutto funziona correttamente, rimonta il sedile e conclude il lavoro.

6. Lubrificazione e pulizia del sedile della Mercedes-Benz R129

Il video mostra come il meccanismo del sedile sia stato resettato e lubrificato con grasso al litio e silicone. L'uomo ha pulito anche la pelle del sedile con un detergente specifico e ha lubrificato i meccanismi del sedile. Dopo aver verificato che tutto funziona correttamente, ha rimontato il sedile.

7. Rimontaggio del sedile della Mercedes-Benz R129

L'uomo ha mostrato come rimontare il sedile della Mercedes-Benz R129. Ha spiegato che per rimontare il sedile bisogna fare attenzione a inserire correttamente i due steli del sedile nella parte inferiore del sedile. L'uomo ha anche mostrato come rimontare il pannello posteriore del sedile.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video