Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Classe E
  6. : Quando e come cambiare la catena di distribuzione della Mercedes Classe E

Mercedes Classe E - Video Tutorial

Modello: Mercedes Classe E W212 - Anni 2009-2016
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Quando e come cambiare la catena di distribuzione della Mercedes Classe E

Nel video tutorial di oggi vedremo come e quando sostituire la catena di distribuzione della Mercedes Classe E, seguendo le istruzioni riportate di seguito. La catena di distribuzione per questo tipo di veicolo va cambiata in genere in un intervallo compreso tra i 100.000 e i 180.000 chilometri; esso può variare in base al tipo di motorizzazione. Per poter smontare e sostituire la catena di distribuzione è necessario rimuovere il blocco motore dalla vettura; quindi rimuoviamo il coperchio distribuzione per accedere alla cinghia, in modo da sostituirla, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 25 Febbraio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della catena di distribuzione della Mercedes Classe E

Il video tutorial riguarda la sostituzione della catena di distribuzione della Mercedes Classe E. In genere, la catena di distribuzione va sostituita ogni 100.000-180.000 chilometri, ma il periodo può variare a seconda della motorizzazione del veicolo. Per poter smontare e sostituire la catena di distribuzione, è necessario rimuovere il blocco motore dalla vettura e il coperchio distribuzione per accedere alla cinghia.

2. Rimozione delle parti necessarie per accedere alla catena di distribuzione

Prima di iniziare la sostituzione della catena di distribuzione, bisogna rimuovere la cover e l'alloggiamento del filtro dell'aria per accedere al motore. Successivamente, occorre rimuovere le otto bobine di accensione e le candele. Poi si passa alla rimozione della copertura del cilindro, che richiede di rimuovere la valvola di chiusura dell'aria, i connettori e il supporto della copertura frontale del motore.

3. Bloccaggio del gioco di gioco della compensazione della camma e rimozione della vecchia catena

Dopo aver rimosso la copertura del cilindro, si deve bloccare il gioco di gioco della compensazione della camma di scarico, utilizzando un perno da 3 mm. A questo punto, occorre ruotare la camma di scarico a sinistra e quella di aspirazione a destra, e rimuovere il controllo dell'unità del motore. Infine, si rimuovono i bulloni della copertura della catena di distribuzione e si estrae la catena.

4. Utilizzo di un attrezzo speciale per separare la vecchia catena dalla nuova e rivettatura della nuova catena.

Per la sostituzione della catena di distribuzione, è necessario utilizzare un attrezzo speciale per separare la vecchia catena dalla nuova. Si deve quindi collegare la nuova catena alla vecchia e ruotare il motore per far passare la nuova catena. Infine, si deve rivettare la nuova catena e assicurarsi che sia ben fissata.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video