Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. CLA
  6. : Come si sostituisce la batteria della Mercedes CLA?

Mercedes CLA - Video Tutorial

Modello: Mercedes CLA X117, C117 - Anni 2013-2019
Parte: Batteria
Operazione: Come si sostituisce la batteria della Mercedes CLA?

Per poter sostituire la batteria della Mercedes CLA bisogna sollevare il cofano per accedere al vano motore. La batteria si trova immediatamente sotto al parabrezza, nella parte laterale del vano motore, in corrispondenza del sedile del conducente. Sarà necessario rimuovere la copertura in plastica che copre la batteria e allentarne i bulloni che la fissano al suo alloggiamento. Successivamente, bisognerà scollegare i terminali positivo e negativo, in modo da poter estrarre la batteria dal proprio alloggiamento. A questo punto si potrà inserire una nuova batteria, che dovrà essere collegata e fissata.

Inserito il 1 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Localizzare e rimuovere la batteria della Mercedes CLA

Il video mostra come sostituire la batteria della Mercedes CLA e resettare tutti i sistemi elettrici dopo la sostituzione. È importante sapere dove si trova la batteria, che può essere in diverse posizioni a seconda del modello della Mercedes. È necessario rimuovere la batteria in sicurezza, scollegando prima i terminali negativi e poi quelli positivi. Si consiglia di rimuovere la copertura dei terminali prima di rimuovere la batteria. Dopo aver rimosso la batteria, è possibile installare una nuova batteria, assicurandosi di fissarla correttamente.

2. Installare la nuova batteria e ricollegare i cavi

Per installare la nuova batteria, è necessario riposizionarla sotto il labbro corrispondente nel vano batteria e riavvitare il supporto metallico. È importante assicurarsi che la batteria sia saldamente fissata per evitare che si muova durante la guida. È quindi necessario ricollegare i cavi ai terminali della batteria, iniziando con il positivo e poi con il negativo. Si consiglia di riposizionare la copertura dei terminali per evitare che qualcosa tocchi accidentalmente i terminali.

3. Resettare i sistemi elettrici dopo la sostituzione della batteria

Dopo aver sostituito la batteria, è necessario resettare i sistemi elettrici come i finestrini e il servosterzo. Questo può essere fatto seguendo le istruzioni specifiche per il modello di Mercedes. In generale, è necessario accendere l'auto e premere i pulsanti corrispondenti per resettare i sistemi. Inoltre, è importante controllare lo stato del sottoscocca per verificare se ci sono segni di corrosione o perdite di acido.

4. Precauzioni da prendere durante la sostituzione della batteria della Mercedes CLA

In conclusione, sostituire la batteria della Mercedes CLA può sembrare un'operazione semplice ma è importante seguire le istruzioni specifiche per il modello di Mercedes e fare attenzione a non toccare accidentalmente i terminali della batteria. Inoltre, è necessario resettare i sistemi elettrici dopo la sostituzione e controllare lo stato del sottoscocca per verificare eventuali danni.

5. Guida dettagliata alla sostituzione della batteria

Il video fornisce una guida dettagliata su come sostituire la batteria dell'auto. Viene consigliato di utilizzare un magnete per guidare sia la staffa che il bullone nel loro posto. È importante collegare il tubo di sfiato mini sulla batteria e ricollegare i cavi ai terminali della batteria, assicurandosi di collegare prima il cavo positivo. È necessario premere saldamente la batteria in posizione e assicurarsi che sia saldamente collegata. Una volta che la batteria è stata sostituita, è necessario ripristinare tutte le impostazioni elettriche dell'auto.

6. Verificare eventuali errori e ripristinare le impostazioni

Dopo aver installato la nuova batteria, è importante accendere l'auto per verificare che non ci siano errori sul cruscotto. Se si verifica un errore, ad esempio l'errore del sistema di assistenza alla frenata o dell'ABS, è necessario riposizionare il volante e guidare l'auto per circa cinque minuti per far scomparire l'errore. Un altro problema comune che si può verificare è con le finestre elettriche, che potrebbero non funzionare correttamente. In questo caso, è necessario insegnare all'auto la posizione più alta e più bassa delle finestre.

7. Ripristinare le funzionalità elettriche dopo la sostituzione della batteria.

Dopo aver sostituito la batteria, è possibile che alcune funzionalità come gli specchietti laterali pieghevoli automaticamente o le impostazioni del clima interno debbano essere ripristinate. In alcuni modelli di auto più recenti, le impostazioni possono essere conservate anche se si disconnette la batteria per un breve periodo. Tuttavia, su modelli più vecchi, potrebbe essere necessario ripristinare manualmente tutte le impostazioni elettriche dell'auto. È importante seguire tutte le istruzioni per assicurarsi che l'auto funzioni correttamente dopo la sostituzione della batteria.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video