Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Classe S
  6. : Riparazione chiusura bagagliaio

Mercedes Classe S - Video Tutorial

Modello: Mercedes Classe S MK 4, W220 - Anni 1999-2005
Parte: Chiusura Bagagliaio
Operazione: Riparazione chiusura bagagliaio

La chiusura automatica del bagagliaio avviene tramite un attuatore a vuoto controllato da un apposita pompa controllata da un motorino. Per la riparazione della chiusura è necessario acquistare tutto il blocco completo o sostituire il motorino che aziona la chiusura. Il meccanismo è situato sulla parte destra del bagaglio sotto il rivestimento. La sostituzione è un’operazione abbastanza semplice, rimuoverla copertura e quindi asportare dal suo supporto il blocco della pompa. Rimuovere i connettori elettrici e i tubi del vuoto facendo molta attenzione alla loro posizione. Inserire i tubi e i connettori nel nuovo dispositivo che rimontato al posto di quello guasto. Fare una verifica del suo funzionamento.

Inserito il 27 Aprile 2014 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come riparare il sistema di chiusura automatica del bagagliaio delle Mercedes-Benz W220

Il video su YouTube riguarda la riparazione del sistema di chiusura automatica del bagagliaio delle Mercedes-Benz W220 prodotte tra il 2001 e il 2006. Il sistema funziona grazie a un attuatore a vuoto controllato da una pompa idraulica, che può guastarsi. Spesso, il problema è causato dalla mancanza di liquido idraulico nel serbatoio della pompa. Il video mostra come sostituire la pompa guasta o riempire il serbatoio con del liquido idraulico.

2. Sostituzione del blocco completo o del motorino per la chiusura del bagagliaio

Il video spiega che la riparazione della chiusura automatica del bagagliaio richiede l'acquisto di un nuovo blocco completo o la sostituzione del motorino che aziona la chiusura. Il meccanismo si trova sulla parte destra del bagaglio, sotto il rivestimento. La sostituzione è un'operazione semplice, che prevede la rimozione della copertura e la disconnessione dei tubi del vuoto e dei connettori elettrici. Il nuovo dispositivo viene quindi inserito al posto di quello guasto e si verifica il suo funzionamento.

3. Localizzazione e sostituzione della pompa idraulica per il sistema di chiusura del bagagliaio

Il video mostra che la pompa idraulica è situata accanto alla batteria, sotto un pezzo di schiuma che sembra un mattoncino. La pompa viene rimossa rimuovendo i fili del liquido idraulico e sollevando il coperchio dell'accesso alla luce. Una volta rimosso, si può verificare se il problema è causato dalla mancanza di liquido idraulico nel serbatoio della pompa. In questo caso, è sufficiente riempirlo con del liquido idraulico o con del liquido per trasmissioni automatiche.

4. Controllare sempre il livello del liquido idraulico prima di sostituire la pompa

Il video suggerisce di controllare sempre il livello del liquido idraulico nel serbatoio della pompa prima di procedere alla sostituzione della pompa stessa. Questo può evitare di acquistare parti inutilmente e risparmiare denaro. La riparazione della chiusura automatica del bagagliaio è un'operazione semplice, che può essere eseguita anche da chi non ha particolari competenze meccaniche.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video