Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Clk
  6. : Come smontare il quadro strumenti di una Mercedes CLK

Mercedes Clk - Video Tutorial

Modello: Mercedes Clk W209 - Anni 2002-2010
Parte: Quadro Strumenti
Operazione: Come smontare il quadro strumenti di una Mercedes CLK

Prima di poter iniziare, dovremo andare a sederci al posto di guida della nostra Mercedes CLK. Utilizzando un cacciavite a taglio di piccole dimensioni, dovremo iniziare andando a sganciare le due clip che fissano il quadro strumenti. Per sganciare queste clip, dovremo semplicemente inserire la punta del cacciavite all'interno dei due buchi frontali della strumentazione. Una volta che avremo sganciato le due clip, potremo procedere con l'estrarre il quadro strumenti dal suo alloggiamento. A questo punto, per completare lo smontaggio, dovremo semplicemente disconnettere gli spinotti posteriori, ed avremo terminato lo smontaggio. Per montare il quadro strumenti nuovo, non dovremo far altro se non seguire questi passaggi all'inverso, ed avremo completato con successo la sostituzione.

Inserito il 12 Dicembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Problemi con il quadro strumenti della Mercedes CLK

Il video mostra come sostituire il quadro strumenti di una Mercedes CLK. Il proprietario della macchina ha avuto problemi con l'auto che non funzionava correttamente e il quadro strumenti non si accendeva. Ha verificato i fusibili, ma non c'era nulla di sbagliato. Ha quindi acquistato un nuovo quadro strumenti su eBay e ha deciso di sostituirlo da solo.

2. Smontaggio e sostituzione del quadro strumenti

Per smontare il vecchio quadro strumenti, ha utilizzato un cacciavite a taglio per sganciare le due clip che lo fissano. Ha poi estratto il quadro strumenti dal suo alloggiamento e ha disconnesso gli spinotti posteriori. Per montare il nuovo quadro strumenti, ha seguito gli stessi passaggi all'inverso.

3. Problema con il contachilometri e soluzione

Dopo aver installato il nuovo quadro strumenti, ha scoperto che il contachilometri non funzionava. Ha letto online che doveva sincronizzare il nuovo quadro strumenti con la macchina per ottenere la giusta lettura del chilometraggio. Ha quindi risolto il problema e la macchina funzionava correttamente.

4. Conclusioni sulla sostituzione del quadro strumenti e problemi successivi

Il proprietario della macchina ha concluso che la sostituzione del quadro strumenti č stata facile e che il nuovo strumento ha funzionato bene. Ha anche notato che la macchina ha avuto un problema con la luce dei freni accesa, ma ha deciso di risolverlo in seguito. Infine, ha ringraziato gli spettatori per aver guardato il video e ha promesso di pubblicare presto un nuovo video.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video