Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Slk
  6. : Come sostituire la pelle della capote di un Mercedes Slk

Mercedes Slk - Video Tutorial

Modello: Mercedes Slk R170, MK 1 - Anni 1997-2004
Parte: Elettro Ventola
Operazione: Come sostituire la pelle della capote di un Mercedes Slk

Come sostituire la pelle della capote di un Mercedes Slk? Vediamo come procedere: con un cacciavite (svitiamo le viti) rimuoviamo le plastiche laterali copri bordi posti ai lati della capote, poi, svitiamo con chiave fissa o chiave a bussola i dadi posti su di essa (se presenti). Una volta svitate le viti: andiamo a spostare la capote indietro (come in video). Stacchiamo le plastiche della capote sul lato superiore dell'auto e smontiamo la pelle della capote posto sulla cornice del telaio apribile dell'auto. Infine rimuoviamo la nuova cinghia in pelle della capote e apprestiamoci a montare le plastiche con le viti di serraggio.

Inserito il 7 Novembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la pelle della capote di un Mercedes SLK

Il video mostra come sostituire la pelle della capote di un Mercedes SLK. Per prima cosa, è necessario rimuovere le plastiche laterali copri bordi posti ai lati della capote con un cacciavite e svitare i dadi posti sulla capote con una chiave fissa o a bussola. Successivamente, la capote va spostata indietro e le plastiche della capote sul lato superiore dell'auto vanno staccate per smontare la pelle della capote posto sulla cornice del telaio apribile dell'auto. Infine, si può rimuovere la vecchia cinghia in pelle e montare le plastiche con le viti di serraggio.

2. Come sostituire le coperture delle cerniere della capote

Il video prosegue con la sostituzione delle coperture delle cerniere della capote. Queste coperture sono dei piccoli tappi che coprono le cerniere quando la capote è aperta. Sono facilmente sostituibili e il video mostra come farlo con l'aiuto di un piccolo gancio e una chiave a torx T20. Una volta rimosse le tre viti, si può togliere la copertura vecchia e sostituirla con quella nuova. Questo permette di migliorare l'aspetto estetico della macchina.

3. Come sostituire il copri-cappotta posteriore

Il video spiega anche come sostituire il copri-cappotta posteriore. Questo copri-cappotta è situato nella parte posteriore della macchina e copre la capote quando è aperta. Per sostituirlo, è necessario rimuovere tre viti con una chiave a torx T20 e poi rimuovere il copri-cappotta vecchio. Il nuovo copri-cappotta va poi inserito nelle due tasche laterali e fissato con le viti rimaste. Questo intervento migliora l'aspetto estetico della macchina.

4. Come sostituire i tappetini dell'auto

Infine, il video mostra come sostituire i tappetini dell'auto. I tappetini sono facilmente sostituibili e il video mostra come farlo. Basta rimuovere il vecchio tappetino e inserire il nuovo. Questo intervento migliora l'aspetto interno della macchina e la mantiene pulita. In generale, il video fornisce utili consigli per mantenere la propria macchina in buono stato e migliorare il suo aspetto estetico.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video