Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da te Mercedes
  4. :
  5. Mercedes Slk
  6. : 1997-2004 (MK 1, R170)

Mercedes Slk del 1997-2004 (MK 1, R170)

Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Smontaggio della console centrale della Mercedes SLK

Vediamo in questa guida le istruzioni principali utili allo smontaggio e alla sostituzione della console centrale della Mercedes SLK. Come prima cosa saliamo a ...leggi tutto...
Inserito il 31 May 2024 da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come azzerare il service nella Mercedes SLK?

In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service nella Mercedes SLK, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare solo dopo aver completa ...leggi tutto...
Inserito il 28 May 2024 da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Cosa fare se la pompa non apre più la capote della Mercedes SLK

In questo video vediamo quale è il motivo per cui la capote di una Mercedes SLK non funziona più: il motivo è la pompa, per cui dobbiamo procurarci dell'olio pe ...leggi tutto...
Inserito il 23 May 2024 da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come si sostituisce il cielo della Mercedes SLK?

Per poter sostituire il cielo della Mercedes SLK bisogna andare a sollevare parzialmente la capote, tenendo premuto il pulsante che si trova sul tunnel centrale ...leggi tutto...
Inserito il 22 January 2024 da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Schema e posizione delle scatole dei fusibili della Mercedes SLK

La guida di oggi ci mostrerà lo schema e il posizionamento delle scatole dei fusibili della Mercedes SLK, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo il cofan ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come sostituire le lampadine del quadro strumenti nella Mercedes SLK?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le lampadine del quadro strumenti nella Mercedes SLK, operazione molto semplice. Assicuriamoci prima di tutto ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Dove si trova la scatola dei fusibili della Mercedes SLK 1998

Grazie alle indicazioni descritte in questa nostra nuova mini guida sarete finalmente in grado di individuare la scatola che contiene i vari fusibili della vost ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come si resetta la spia Service della Mercedes SLK?

Per poter resettare la spia Service della Mercedes SLK bisogna accendere il quadro strumenti ruotando l'apposita chiave all'interno del blocchetto di accensione ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come sostituire le lampadine della plafoniera nella Mercedes SLK?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le lampadine della plafoniera nella Mercedes SLK, operazione estremamente semplice e veloce. Prima di tutto a ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come si sostituiscono i pistoni idraulici della capote sulla Mercedes SLK?

Per poter sostituire i pistoni idraulici della capote sulla Mercedes SLK bisogna andare innanzitutto a rimuovere le coperture che rivestono i pistoni situati al ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Dove si trova il fusibile del quadro strumenti nella Mercedes SLK?

Nel caso in cui il fusibile del quadro strumenti della nostra Mercedes SLK smetta improvvisamente di funzionare, la prima cosa che possiamo fare è controllare l ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Dove si trovano i fusibili della Mercedes Slk

Le scatole dei fusibili della Mercedes Slk ce ne sono due, nell'abitacolo è situata sul lato del cruscotto dove poggia la portiera (a sinistra del cruscotto per ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come si imposta l'orologio della Mercedes SLK?

Per poter impostare l'orologio della Mercedes SLK bisogna andare ad accendere il quadro strumenti ruotando l'apposita chiave all'interno del blocchetto di accen ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come resettare il service sulla Mercedes Slk R170?

La procedura per fare il reset del service sulla Mercedes Slk R170 è suddivisa in due fasi che hanno entrambe la durata di circa 10 secondi ciascuna. Durante la ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come smontare la vaschetta del liquido lavavetri nella Mercedes SLK?

In questo tutorial possiamo vedere come smontare la vaschetta del liquido lavavetri nella Mercedes SLK, operazione estremamente semplice e veloce. Prima di tutt ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come smontare il pannello della portiera nella Mercedes SLK?

In questo tutorial possiamo vedere come smontare il pannello della portiera nella Mercedes SLK, operazione estremamente semplice e veloce. Apriamo prima di tutt ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come cambiare la pila del telecomando della Mercedes Slk

Andiamo a scoprire in questa guida i passaggi che ci consentiranno di smontare e sostituire la pila del telecomando della Mercedes Slk. Come prima cosa prendiam ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come effettuare il reset della spia service su una Mercedes SLK R170

Vediamo tramite questo video tutorial come si esegue il reset della spia service su una Mercedes SLK di prima generazione, prodotta dal 1997 al 2004. Iniziamo a ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come si sostituisce la cinghia di distribuzione della Mercedes SLK?

Per poter sostituire la cinghia di distribuzione della Mercededs SLK bisogna andare ad aprire il cofano e in particolare bisognerà accedere alla parte sinistra ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Mercedes Slk (1997-2004 / R170, MK 1)
Come sincronizzare il telecomando della Mercedes SLK?

In questo breve tutorial possiamo vedere come sincronizzare il telecomando della Mercedes SLK, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esemp ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (2) Altoparlante (1) Aria Condizionata (1) Autoradio (2) Batteria (7) Bocchette Di Aerazione (2) Candele (3) Capote (6) Carrozzeria (2) Centralina (1) Chiave (6) Cinghia Di Distribuzione (1) Computer Di Bordo (2) Controlli E Manutenzione (23) Cruscotto (6) Debimetro (1) Dischi Freno (1) Elettro Ventola (1) Faro Posteriore (1) Fendinebbia (1) Filtro Aria (2) Filtro Aria Abitacolo (4) Filtro Benzina (1) Griglia (1) Lampadina (1) Lampadina Faro Anteriore (4) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (1) Luce Targa (1) Maniglia (1) Motorino Alzacristalli (1) Olio Del Cambio (1) Olio Motore (3) Olio Servosterzo Idroguida (1) Pannello Portiera (5) Paraurti Anteriore (1) Pomello Cambio (1) Pompa (1) Pompa Carburante (1) Quadro Strumenti (6) Scatola Fusibili (10) Sedile (2) Semiasse (1) Sensori Di Parcheggio (1) Specchietto Retrovisore Esterno (4) Specchietto Retrovisore Interno (1) Tunnel Centrale (2) Ventola Abitacolo (1) Volante (1)

Vedi anche:

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video