Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. Cx 7
  6. : Sostituzione lampadina luci targa

Mazda Cx 7 - Video Tutorial

Modello: Mazda Cx 7 MK 1 - Anni 2006-2012
Parte: Luce Targa
Operazione: Sostituzione lampadina luci targa

la sostituzione delle lampadine luci targa è molto semplice da effettuare e non richiede lo smontaggio di alcun rivestimento; aprire dunque il cofano posteriore in modo da accedere più facilmente alla sede delle lampadina, fare leva luongo i due lati del rivestimento trasparente del porta lampada per poterlo sganciare ed accedere alla lampadina; estrarre la vecchia lampadina (attacco T10) ed inserire quella nuova per poi riposizionare la capsula trasparente di protezione; se si nota molta differenza di intensità luminosa tra la nuova lampadina e l'altra si consiglia di sostituire anche questa.

Inserito il 28 Giugno 2017 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione lampadine luci targa su Mazda CX7 senza smontare rivestimenti

Il video mostra come sostituire le lampadine delle luci targa su una Mazda CX7. Non c'è bisogno di smontare alcun rivestimento, basta aprire il cofano posteriore per accedere alle lampadine. Per rimuovere la vecchia lampadina, è necessario fare leva sui lati del rivestimento trasparente del porta lampada e poi estrarla. L'attacco della lampadina è di tipo T10. Una volta estratta la vecchia lampadina, è sufficiente inserire la nuova e riposizionare la capsula trasparente di protezione.

2. Consigli per la sostituzione delle lampadine delle luci targa su Mazda CX7

Il video consiglia di sostituire entrambe le lampadine se si nota una grande differenza di intensità luminosa tra le due. Per accedere alla lampadina, è necessario aprire il cofano posteriore e rimuovere il rivestimento trasparente del porta lampada. La lampadina può quindi essere estratta e sostituita con una nuova. Il video mostra come fare leva sui lati del rivestimento trasparente per rimuoverlo e come inserire la nuova lampadina.

3. Guida alla sostituzione delle lampadine delle luci targa su Mazda CX7

Il video mostra come sostituire le lampadine delle luci targa su una Mazda CX7. Non c'è bisogno di smontare alcun rivestimento, basta aprire il cofano posteriore per accedere alle lampadine. Per rimuovere la vecchia lampadina, è necessario fare leva sui lati del rivestimento trasparente del porta lampada e poi estrarla. L'attacco della lampadina è di tipo T10. Una volta estratta la vecchia lampadina, è sufficiente inserire la nuova e riposizionare la capsula trasparente di protezione.

4. Passo dopo passo per la sostituzione delle lampadine delle luci targa su Mazda CX7

Il video mostra come sostituire le lampadine delle luci targa su una Mazda CX7. Non c'è bisogno di smontare alcun rivestimento, basta aprire il cofano posteriore per accedere alle lampadine. Per rimuovere la vecchia lampadina, è necessario fare leva sui lati del rivestimento trasparente del porta lampada e poi estrarla. L'attacco della lampadina è di tipo T10. Una volta estratta la vecchia lampadina, è sufficiente inserire la nuova e riposizionare la capsula trasparente di protezione.

5. Sostituzione facile delle lampadine delle luci targa su Mazda CX7

Il video mostra come sostituire le lampadine delle luci targa su una Mazda CX7. Non c'è bisogno di smontare alcun rivestimento, basta aprire il cofano posteriore per accedere alle lampadine. Per rimuovere la vecchia lampadina, è necessario fare leva sui lati del rivestimento trasparente del porta lampada e poi estrarla. L'attacco della lampadina è di tipo T10. Una volta estratta la vecchia lampadina, è sufficiente inserire la nuova e riposizionare la capsula trasparente di protezione.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video