Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. Mx 5
  6. : Smontaggio del collettore di aspirazione su Mazda MX-5

Mazda Mx 5 - Video Tutorial

Modello: Mazda Mx 5 MK 1 - Anni 1989-1997
Parte: Motore
Operazione: Smontaggio del collettore di aspirazione su Mazda MX-5

Vediamo in questo video tutorial come Rimuovere il collettore di aspirazione su una Mazda Mx5 prodotta dal 1990 al 1993. Per prima cosa stacchiamo il cavo dell'acceleratore dalla valvola a farfalla ruotando il corpo farfallato e togliendo il cavo lateralmente. Ora rimuoviamo il tubo di aspirazione trattenuto da una fascetta ed anche un tubo flessibile situato sotto a sinistra. A questo punto rimuoviamo il solenoide dell'aria posto sulla parte superiore del collettore di aspirazione svitando i suoi quattro bulloni da 8mm. Fatto ciò rimuoviamo anche il tubo del carburante trattenuto da due bulloni. In fine iniziamo a svitare i nove bulloni che collegano il collettore di aspirazione al blocco motore e rimuoviamo eventuali altri tubi ancora attaccati al collettore. Ricordiamo di mettere una vaschetta sotto al motore per raccogliere il liquido refrigerante che uscirà durante il corso dell'operazione.

Inserito il 3 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al tutorial: come rimuovere il collettore di aspirazione su una Mazda Mx5 del 1990-1993.

In questo video tutorial, viene mostrato come rimuovere il collettore di aspirazione su una Mazda Mx5 prodotta dal 1990 al 1993. L'obiettivo è quello di pulire il vano motore e ridare un aspetto nuovo al motore.

2. Rimozione del cavo dell'acceleratore e dei tubi di aspirazione.

Per prima cosa, il cavo dell'acceleratore viene staccato dalla valvola a farfalla. Successivamente, viene rimosso il tubo di aspirazione trattenuto da una fascetta ed anche un tubo flessibile situato sotto a sinistra.

3. Rimozione del solenoide dell'aria e del tubo del carburante.

Il solenoide dell'aria posto sulla parte superiore del collettore di aspirazione viene rimosso svitando i suoi quattro bulloni da 8mm. In seguito, viene rimosso anche il tubo del carburante trattenuto da due bulloni.

4. Rimozione dei bulloni che collegano il collettore di aspirazione al blocco motore.

Infine, vengono svitati i nove bulloni che collegano il collettore di aspirazione al blocco motore e si rimuovono eventuali altri tubi ancora attaccati al collettore. Si ricorda di mettere una vaschetta sotto al motore per raccogliere il liquido refrigerante che uscirà durante l'operazione.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video