Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. Mx 5
  6. : Come sostituire la batteria del telecomando della Mazda MX-5

Mazda Mx 5 - Video Tutorial

Modello: Mazda Mx 5 ND, MK 4 - Anni 2015-2023
Parte: Chiave
Operazione: Come sostituire la batteria del telecomando della Mazda MX-5

Vediamo nel video di oggi come sostituire la batteria del telecomando di una Mazda MX-5. Tale video è idoneo anche agli altri modelli coevi di Mazda, poiché dotati tutti di medesima chiave di sblocco ed accensione. Iniziamo aprendo lo sportellino posteriore con l'unghia o, se non riuscite, con un cacciavite. Rimosso questo avrete estratto la chiavetta metallica che serve in caso d'emergenza. Ora, con l'aiuto del cacciavite, fate perno in maniera tale da aprire lo sportellino che cela la batteria. Potete estrarla e sostituirla con una nuova di tipo CR 2025 da 3V, come quella originale data da Mazda.

Inserito il 8 Febbraio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria del telecomando di una Mazda MX-5 o di altri modelli di Mazda

Il video mostra come sostituire la batteria del telecomando di una Mazda MX-5 o di altri modelli di Mazda dotati della stessa chiave di sblocco ed accensione. Inizialmente, bisogna aprire lo sportellino posteriore con un'unghia o con un cacciavite. Successivamente, si estrae la chiavetta metallica d'emergenza e si apre lo sportellino che cela la batteria con l'aiuto del cacciavite. La batteria può essere sostituita con una nuova di tipo CR 2025 da 3V, come quella originale fornita da Mazda.

2. L'importanza di mostrare come sostituire la batteria del telecomando per evitare di dover portare il veicolo in officina

Il presentatore del video sottolinea l'importanza di mostrare come sostituire la batteria del telecomando per evitare di dover portare il veicolo in officina. Infatti, afferma che alcuni meccanici sostengono che la sostituzione della batteria richieda un nuovo apprendimento della chiave, ma il presentatore ritiene che questa sia una falsa informazione. La sostituzione della batteria è un'operazione semplice che non richiede alcuna competenza specifica.

3. Utilizzo di un cacciavite per aprire lo sportellino che cela la batteria e attenzione a non graffiare il telecomando

Il presentatore del video utilizza un cacciavite per aprire lo sportellino che cela la batteria. Egli consiglia di fare attenzione a non graffiare il telecomando durante l'operazione. Una volta aperto lo sportellino, la batteria può essere facilmente rimossa e sostituita con una nuova di tipo CR 2025 da 3V. Il presentatore mostra anche come riposizionare la dichtung, la guarnizione che protegge la batteria.

4. Risparmiare tempo e denaro facendo da soli la sostituzione della batteria del telecomando

Il presentatore del video conclude sottolineando l'importanza di risparmiare tempo e denaro facendo da soli la sostituzione della batteria del telecomando. Egli afferma che le batterie di buona qualità, come quelle della Duracell, sono disponibili a prezzi accessibili su Amazon. Inoltre, egli sottolinea che la sostituzione della batteria è un'operazione semplice che può essere eseguita senza alcuna difficoltà.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video