Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Maruti
  4. :
  5. Kizashi
  6. : Come sostituire le candele sulla Maruti Kizashi

Maruti Kizashi - Video Tutorial

Modello: Maruti Kizashi MK 1 - Anni 2009-2016
Parte: Candele
Operazione: Come sostituire le candele sulla Maruti Kizashi

Se vogliamo procedere a sostituire le candele su questo modello di autovettura possiamo dare un'occhiata al video tutorial per conoscere le indicazioni su come comportarci e leggere anche le istruzioni che sono riportate qui di seguito. Dopo aver aperto il cofano motore è necessario munirsi di una chiave a tubo per svitare i bulloni di fissaggio delle bobine poste sopra la testata del motore e a scollegare i morsetti di alimentazione elettrica e le bobine stesse. Una volta rimosso le bobine, con la stessa chiave a tubo sarà possibile accedere alla candela per estrarla e sostituirla con la nuova, procedere quindi a rimontare a ritroso tutte le componenti e il gioco è fatto.

Inserito il 22 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Gli strumenti necessari per sostituire le candele dell'auto

Il proprietario di una Suzuki Kizashi del 2012 mostra come sostituire le candele dell'auto. Prima di iniziare, elenca gli strumenti necessari: una chiave a tubo da 10 millimetri, una presa per candele da 5/8, un'asta di prolunga e una chiave a cricchetto. Inoltre, fornisce un link per acquistare le candele originali.

2. Rimuovere la copertura superiore del motore e le bobine

Per accedere alle candele, è necessario rimuovere la copertura superiore del motore, che è fissata con quattro picchetti. Il proprietario consiglia di rimuoverla con due mani. Successivamente, bisogna svitare i bulloni di fissaggio delle bobine, scollegare i morsetti di alimentazione elettrica e rimuovere le bobine stesse.

3. Sostituire le candele dell'auto

Dopo aver rimosso le bobine, si può accedere alle candele con la chiave a tubo da 5/8. Il proprietario consiglia di non far scendere la presa per candele fino in fondo, per evitare che si stacchi dall'asta di prolunga. Una volta estratta la vecchia candela, si può inserire la nuova, avendo cura di stringerla solo quanto basta per farla aderire alla filettatura.

4. Rimontare le bobine e i morsetti di alimentazione elettrica

Infine, si devono rimontare le bobine, i morsetti di alimentazione elettrica e i bulloni di fissaggio. Il proprietario consiglia di controllare se ci sono perdite di olio all'interno dei cilindri prima di rimontare le bobine. Inoltre, fornisce le specifiche di coppia di serraggio per le candele. Alla fine del video, il proprietario accende l'auto per verificare che tutto funzioni correttamente.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video