Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Maruti
  4. :
  5. Sx4
  6. : Sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio della Maruti Sx4

Maruti Sx4 - Video Tutorial

Modello: Maruti Sx4 MK 1 - Anni 2007-2014
Parte: Olio Motore
Operazione: Sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio della Maruti Sx4

Vediamo di seguito i passaggi che ci permetteranno di effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio, della Maruti Sx4. Come prima cosa solleviamo la vettura e iniziamo ad effettuare il drenaggio dell'olio motore, svitando il bullone di sfogo che troviamo sulla coppa; facciamolo scolare in un recipiente per una decina di minuti. A questo punto andiamo a svitare e rimuovere la cartuccia del filtro dell'olio, utilizzando l'apposita chiave; avvitiamo a mano quella nuova, stringendola delicatamente. Non ci resta che versare il nuovo olio motore, verificando il livello tramite l'asticella.

Inserito il 11 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria sulla Maruti Sx4

Il video mostra come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria sulla Maruti Sx4, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio. Per prima cosa, bisogna sollevare la vettura e drenare l'olio motore svitando il bullone di sfogo sulla coppa. Successivamente, si deve rimuovere la cartuccia del filtro dell'olio utilizzando l'apposita chiave e avvitare a mano quella nuova. Infine, si versa il nuovo olio motore verificando il livello tramite l'asticella.

2. Strumenti e tempi necessari per il cambio dell'olio

Per effettuare il cambio dell'olio, sono necessari strumenti come chiavi e socket di dimensioni adeguate. Il drenaggio dell'olio può richiedere dai 5 ai 10 minuti, ma è consigliabile far scaldare il motore per velocizzare il processo. Una volta svitato il filtro dell'olio, è importante verificare che non ci siano spazi vuoti tra il filtro e il motore per evitare perdite.

3. Verificare il livello dell'olio e aggiungerne se necessario

Dopo aver sostituito il filtro dell'olio e riempito il motore con il nuovo olio, bisogna avviare il motore per far circolare l'olio e poi verificare il livello con l'asticella. In caso di necessità, si può aggiungere altro olio fino al livello corretto. È importante non riempire troppo il motore per evitare danni.

4. Smaltire correttamente l'olio usato e il filtro dell'olio

Infine, è importante ricordare di smaltire correttamente l'olio usato e il filtro dell'olio. Questi materiali devono essere portati in un centro di raccolta specializzato, come Autozone o O'Reilly's, per essere riciclati. Non è consigliabile smaltirli nell'ambiente, in quanto potrebbero causare danni.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video