Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mahindra
  4. :
  5. Xuv500
  6. : Come rimuovere l'airbag del conducente su Mahindra XUV 500.

Mahindra Xuv500 - Video Tutorial

Modello: Mahindra Xuv500 MK 1 - Anni 2011-2018
Parte: Airbag
Operazione: Come rimuovere l'airbag del conducente su Mahindra XUV 500.

In questo video possiamo vedere come è possibile rimuovere l'airbag del conducente, su Mahindra XUV 500. La prima cosa da fare è salire all'interno della vettura, mettere il freno a mano, disinserire la chiave, tirare la leva del cofano, sollevare il cofano motore e metterlo in sicurezza con apposita asticella. Scollegare e isolare il polo negativo della batteria; ruotare il volante in senso orario, per accedere alla copertura superiore del piantone dello sterzo; utilizzando un cacciavite della giusta dimensione, allentare la vite di montaggio; ora ruota il volante in senso antiorario per accedere alla vite di montaggio e allenta la vite utilizzando lo stesso cacciavite. Ora girare il volante a destra e mantenere dritto per estrarre il piantone dello sterzo; ora è anche possibile rimuovere la protezione superiore utilizzando le mani; ruotare il volante verso destra e inserire lo strumento di rimozione nell'asola e contemporaneamente rilasciare il bloccaggio spingendo lo strumento verso il basso. Ora ruotare il volante in senso antiorario per accedere all'altro blocco; ripetere anche qui la stessa procedura e estrarre l'airbag dal suo alloggio e poi scollegare i cavi.

Inserito il 19 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Preparazione per la rimozione dell'airbag del conducente sulla Mahindra XUV 500.

In questo video, viene mostrato come rimuovere l'airbag del conducente su una Mahindra XUV 500. Per prima cosa, è necessario salire all'interno della vettura, mettere il freno a mano e sollevare il cofano motore. Successivamente, bisogna scollegare e isolare il polo negativo della batteria e ruotare il volante in senso orario per accedere alla copertura superiore del piantone dello sterzo.

2. Rimozione della copertura superiore del piantone dello sterzo e della protezione dell'airbag.

Utilizzando un cacciavite della giusta dimensione, si deve allentare la vite di montaggio e ruotare il volante in senso antiorario per accedere alla seconda vite. A questo punto, è possibile estrarre il piantone dello sterzo e rimuovere la protezione superiore utilizzando le mani. Ruotando il volante verso destra, si può inserire lo strumento di rimozione nell'asola e contemporaneamente rilasciare il bloccaggio spingendo lo strumento verso il basso.

3. Rimozione dell'airbag e collegamento dei cavi per il montaggio.

Per la rimozione dell'airbag, è necessario ruotare il volante in senso antiorario per accedere al secondo blocco e ripetere la stessa procedura utilizzando lo strumento di rimozione. Una volta estratto l'airbag dal suo alloggio, si possono scollegare i cavi. Per il montaggio, bisogna connettere nuovamente il connettore dell'airbag, allacciare il cavo del clacson e posizionare l'airbag al suo posto.

4. Importanza di riattaccare il polo negativo della batteria e verificare la spia dell'airbag.

Infine, è importante ricordare di riattaccare il polo negativo della batteria e accendere l'auto per verificare che la spia dell'airbag sia spenta. Seguendo questi semplici passaggi, sarà possibile rimuovere e reinstallare l'airbag del conducente in modo sicuro ed efficiente sulla Mahindra XUV 500.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video