Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Lada
  4. :
  5. Niva
  6. : Come smontare la molla dell'ammortizzatore in una Lada Niva.

Lada Niva - Video Tutorial

Modello: Lada Niva Vaz2131, Vaz2121 - Anni 1977-2019
Parte: Ammortizzatori
Operazione: Come smontare la molla dell'ammortizzatore in una Lada Niva.

In questo video tutorial possiamo vedere come smontare la molla dell'ammortizzatore in una Lada Niva, seguendo alcuni semplici passaggi: la prima cosa da fare è quella di sollevare l'auto con un crick idraulico e posizionare dei cavalletti di sicurezza. Smontare la ruota e rimuoverla dalla sua sede (posizionare la ruota sotto la vettura, per aumentare la sicurezza dutrante il lavoro). Smontare la barra stabilizzatrice; posizionare un crick sotto per agevolare l'operazione. Secondo passaggio dobbiamo svitare il dado dell'ammortizzatore, da 17 (utilizzare due chiavi da 17); una volta fatto ciò, la parte sottostante rimane tenuta soltanto dal crick; In maniera delicata ora dobbiamo posizionare i supporti (vedi video) per tenere in tenzione la molla (fate attenzione a non far scappare la molla, perché potrebbe ferirvi, è pericoloso). Una volta posizionato i supporti sulla molla, stringiamo e li teniamo in tenzione, per tenere la molla in tenzione; quando togliamo il cric la parte sottostante arriva fino a terra, per facilitare l'estrazione della molla. Per quanto riguarda l'ammortizzatore, una volta smontate le viti da 17, basta sollevarlo un po' con un cacciavite e fuoriesce subito dalla sua sede.

Inserito il 6 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al tutorial per smontare la molla dell'ammortizzatore in una Lada Niva.

In questo video tutorial, viene spiegato come smontare la molla dell'ammortizzatore in una Lada Niva. Il procedimento è abbastanza semplice e richiede pochi passaggi. Prima di tutto, è importante sollevare l'auto con un crick idraulico e posizionare dei cavalletti di sicurezza. Successivamente, si deve smontare la ruota e rimuoverla dalla sua sede. È consigliabile posizionare la ruota sotto la vettura per aumentare la sicurezza durante il lavoro.

2. Come svitare il dado dell'ammortizzatore e posizionare i supporti sulla molla.

Il secondo passaggio consiste nello svitare il dado dell'ammortizzatore da 17 utilizzando due chiavi da 17. Una volta fatto ciò, la parte sottostante rimane tenuta soltanto dal crick. È importante fare attenzione e posizionare i supporti sulla molla in modo da tenere in tenzione la molla. Se la molla dovesse scappare, potrebbe ferire gravemente la persona che sta lavorando. Una volta posizionati i supporti sulla molla, bisogna stringerli e tenerli in tenzione per mantenere la molla in tensione. Quando si toglie il cric, la parte sottostante arriva fino a terra, facilitando l'estrazione della molla.

3. Come rimuovere l'ammortizzatore e lavorare con sicurezza.

Per quanto riguarda l'ammortizzatore, una volta smontate le viti da 17, basta sollevarlo un po' con un cacciavite e fuoriesce subito dalla sua sede. È importante fare attenzione e lavorare con molta sicurezza. La molla è molto pericolosa e può causare gravi danni se non viene maneggiata correttamente. È consigliabile lavorare un pezzo alla volta nella sua creatrice e quant'altro.

4. Conclusione e importanza della sicurezza durante il lavoro.

In conclusione, questo tutorial è stato utile per capire come smontare la molla dell'ammortizzatore in una Lada Niva. È importante lavorare sempre in sicurezza e seguire attentamente i passaggi indicati. La molla è un elemento molto pericoloso e va maneggiata con molta attenzione. Seguendo questi semplici passaggi, sarà possibile effettuare la sostituzione della molla in autonomia e in sicurezza.

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video