Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kia
  4. :
  5. Optima
  6. : Come smontare il gruppo ottico della Kia Optima

Kia Optima - Video Tutorial

Modello: Kia Optima MK 3, TF - Anni 2010-2015
Parte: Faro Anteriore
Operazione: Come smontare il gruppo ottico della Kia Optima

Di seguito vedremo le istruzioni principali su come smontare e sostituire il gruppo ottico anteriore della Kia Optima. Come prima cosa apriamo il cofano motore della nostra auto e iniziamo a rimuovere tutte le clip di plastica che troviamo sulla paratia situata sopra il paraurti anteriore; dopodiché andiamo a svitare le viti di fissaggio dei fanali, utilizzando una chiave a bussolotto da 10 mm, come illustrato nel video. A questo punto sganciamo delicatamente il paraurti sui lati, accedendo così alla vite inferiore del fanale; scolleghiamo il connettore elettrico delle lampadine per rimuovere e sostituire il faro anteriore!

Inserito il 30 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione del gruppo ottico anteriore della Kia Optima

Il video mostra le istruzioni principali su come smontare e sostituire il gruppo ottico anteriore della Kia Optima. Innanzitutto, è necessario aprire il cofano motore dell'auto e rimuovere le clip di plastica sulla paratia sopra il paraurti anteriore. Successivamente, si svitano le viti di fissaggio dei fanali utilizzando una chiave a bussolotto da 10 mm. A questo punto, si sgancia delicatamente il paraurti sui lati per accedere alla vite inferiore del fanale. Infine, si scollega il connettore elettrico delle lampadine per rimuovere e sostituire il faro anteriore.

2. Rimozione del copri motore e delle clip di plastica

Il video mostra anche come rimuovere il copri motore dell'auto e le clip di plastica che lo tengono in posizione. Successivamente, si svitano le viti di fissaggio dei fanali utilizzando una chiave a bussolotto da 10 mm. Una volta svitate le viti, si può sganciare delicatamente il paraurti sui lati per accedere alla vite inferiore del fanale. A questo punto, si scollega il connettore elettrico delle lampadine per rimuovere e sostituire il faro anteriore.

3. Rimozione del paraurti anteriore dell'auto

Il video mostra anche come rimuovere il paraurti anteriore dell'auto. Dopo aver rimosso il copri motore e le clip di plastica, si svitano le viti di fissaggio dei fanali utilizzando una chiave a bussolotto da 10 mm. Successivamente, si sgancia delicatamente il paraurti sui lati per accedere alla vite inferiore del fanale. Infine, si scollega il connettore elettrico delle lampadine per rimuovere e sostituire il faro anteriore.

4. Scollegamento del connettore elettrico delle lampadine

Infine, il video mostra come scollegare il connettore elettrico delle lampadine per rimuovere e sostituire il faro anteriore. Dopo aver rimosso il copri motore e le clip di plastica, si svitano le viti di fissaggio dei fanali utilizzando una chiave a bussolotto da 10 mm. Successivamente, si sgancia delicatamente il paraurti sui lati per accedere alla vite inferiore del fanale. Infine, si scollega il connettore elettrico delle lampadine per rimuovere e sostituire il faro anteriore.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video