Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kia
  4. :
  5. Cadenza K7
  6. : Come sostituire la batteria sulla Kia Cadenza K7

Kia Cadenza K7 - Video Tutorial

Modello: Kia Cadenza K7 MK  2, YG - Anni 2016-2021
Parte: Batteria
Operazione: Come sostituire la batteria sulla Kia Cadenza K7

Se abbiamo la necessità di sostituire la batteria su questa vettura e vogliamo fare un intervento fai da te possiamo seguire le indicazioni riportate in questo video e in questa descrizione. La prima cosa da fare è aprire il cofano motore, la batteria si trova sul lato destro del vano e per accedervi è necessario smontare il carter superiore in plastica che è fissato con delle viti nella parte anteriore. Una volta che si ha avuto accesso alla batteria possiamo scollegare prima il morsetto negativo e poi quello positivo. Alla base della batteria è presente una piastra di fissaggio che va sganciata svitando il dado e a quel punto la batteria potrà essere estratta dal vano. Prelevare quindi la nuova batteria e posizionarla sul vano motore, fissare nuovamente la piastra posta alla base e ricollegare il morsetto positivo e poi quello negativo ed infine rimontare il coperchio in plastica superiore.

Inserito il 3 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria della Kia Cadenza del 2017

In questo video, Ivan mostra come sostituire la batteria della sua Kia Cadenza del 2017. Prima di tutto, apre il cofano motore e smonta il carter superiore in plastica per accedere alla batteria. Poi, scollega il morsetto negativo e quello positivo e svita il dado per sganciare la piastra di fissaggio. A quel punto, la batteria può essere estratta dal vano e sostituita con quella nuova. Infine, Ivan rimonta la piastra posta alla base, ricollega il morsetto positivo e poi quello negativo e rimonta il coperchio in plastica superiore.

2. Consigli utili per la sostituzione della batteria dell'auto

Ivan raccomanda di prestare attenzione alla presenza di una tab che tiene la parte posteriore della batteria e di assicurarsi che sia posizionata sotto la batteria. Inoltre, è importante pulire bene le parti prima di rimontarle e di applicare del grasso sui morsetti per evitare la corrosione. Dopo aver sostituito la batteria, è importante consultare il manuale dell'auto per resettare alcune funzioni come i pulsanti automatici delle finestre, il tetto apribile e il controllo del clima.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video