Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kia
  4. :
  5. Soul
  6. : Come smontare i sedili posteriori della Kia Soul 1

Kia Soul - Video Tutorial

Modello: Kia Soul MK 1 - Anni 2008-2014
Parte: Sedile
Operazione: Come smontare i sedili posteriori della Kia Soul 1

In questo video tutorial vedremo i principali passaggi che ci permetteranno di smontare i sedili posteriori della Kia Soul prima serie, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa apriamo gli sportelli posteriori e il portellone del bagagliaio; dopodiché iniziamo col sganciare e rimuovere il divanetto posteriore, sollevandolo verso l'alto. A questo punto procediamo col smontare i nostri schienali; per farlo svitiamo tutte le viti che troviamo alla base di essi, sia dalla parte del bagagliaio e sia dalla parte del divanetto (utilizziamo una chiave a bussolotto). Rimuoviamo quindi gli schienali!

Inserito il 15 Agosto 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio dei sedili posteriori della Kia Soul: passo dopo passo

Il video tutorial mostra come smontare i sedili posteriori della Kia Soul prima serie. Per prima cosa, si aprono gli sportelli posteriori e il portellone del bagagliaio e si sgancia il divanetto posteriore, sollevandolo verso l'alto. Successivamente, si procede con lo smontaggio degli schienali svitando le viti alla base di essi, sia dalla parte del bagagliaio che dalla parte del divanetto, utilizzando una chiave a bussolotto.

2. Rimozione delle viti specifiche per smontare i sedili posteriori

Nel video, viene mostrata l'importanza di rimuovere alcune viti specifiche per poter rimuovere il divanetto posteriore e gli schienali. In questo modo, si può accedere alle altre viti che tengono insieme i sedili posteriori. È necessario rimuovere il divanetto posteriore per rimuovere gli schienali.

3. Costruzione di una piattaforma per accedere al vano portaoggetti

Il video mostra anche come costruire una piattaforma utilizzando un pannello di MDF. La piattaforma viene posizionata sopra il running board e deve essere abbastanza spaziosa da consentire l'accesso al vano portaoggetti. In futuro, verrà aggiunta una cerniera alla piattaforma per renderla più facile da rimuovere.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video