Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kia
  4. :
  5. K8
  6. : Guida al primo utilizzo della strumentazione della Kia K8

Kia K8 - Video Tutorial

Modello: Kia K8 MK 1 - Anni 2021-2024
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Guida al primo utilizzo della strumentazione della Kia K8

In questo video tutorial vedremo la guida che ci permetterà di utilizzare tutti gli strumenti forniti in dotazione della Kia K8. Innanzitutto saliamo a bordo della vettura e iniziamo ad accendere il quadro, premendo il pulsante una sola volta; andiamo quindi a configurare tutte le impostazioni di guida, regolando il sedile tramite gli appositi pulsanti e impostando le varie opzioni di guida dal display del computer di bordo, come illustrato nel video. In seguito vengono illustrate tutte le funzioni disponibili della vettura, compreso il sistema di navigazione e gli aiuti alla guida, seguendo il video fino alla fine!

Inserito il 22 Aprile 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Guida completa all'utilizzo dei vari strumenti della Kia K8

Il video tutorial fornisce una guida completa all'utilizzo dei vari strumenti forniti in dotazione della Kia K8. Dopo aver acceso il quadro, si possono configurare le impostazioni di guida, regolando il sedile e impostando le varie opzioni dal display del computer di bordo. Vengono poi illustrate tutte le funzioni disponibili della vettura, tra cui il sistema di navigazione e gli aiuti alla guida.

2. Utilizzo del digital key e personalizzazione delle impostazioni di guida

È possibile utilizzare il digital key attraverso lo smartphone, per avviare il motore, sbloccare le porte e condividere il digital key. Inoltre, è possibile personalizzare la posizione del sedile e degli specchietti retrovisori, salvando le preferenze del guidatore. È anche possibile attivare il sistema di registrazione video integrato, utilizzando la porta USB presente nel vano portaoggetti.

3. Funzioni disponibili come il sistema di navigazione, il pagamento automatico dei pedaggi e la personalizzazione dei pulsanti sul volante

Tra le funzioni disponibili, c'è anche la possibilità di salvare le posizioni preferite nel sistema di navigazione, utilizzare il sistema di pagamento automatico dei pedaggi e personalizzare i pulsanti sul volante per accedere facilmente alle funzioni più utilizzate. Inoltre, è possibile connettere due dispositivi Bluetooth contemporaneamente e utilizzare la funzione di allarme per evitare di lasciare bambini o animali in auto. Infine, è disponibile un manuale utente interattivo per avere sempre a disposizione le informazioni necessarie.

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video