Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kia
  4. :
  5. Carnival
  6. : Smontaggio alternatore Kia Carnival

Kia Carnival - Video Tutorial

Modello: Kia Carnival MK 1 - Anni 1998-2006
Parte: Alternatore
Operazione: Smontaggio alternatore Kia Carnival

In questo video vedremo come smontare l'alternatore di una Kia Carnival prima serie. Innanzitutto apriamo il cofano motore della nostra auto e andiamo a rimuovere la griglia del paraurti anteriore, svitando tutte le viti di fissaggio superiori; dopodiché scolleghiamo il manicotto del tubo dell'acqua e svitiamo le viti di fissaggio della ventola di raffreddamento per rimuoverla (scollegando il connettore elettrico). A questo punto rimuoviamo la cinghia trapezoidale svitando il bullone della puleggia di regolazione, e svitiamo successivamente le viti dell'alternatore per rimuoverlo, come nel video!

Inserito il 9 Gennaio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare l'alternatore di una Kia Carnival prima serie

Il video mostra come smontare l'alternatore di una Kia Carnival prima serie. Per prima cosa, è necessario aprire il cofano motore e rimuovere la griglia del paraurti anteriore. Successivamente, bisogna scollegare il manicotto del tubo dell'acqua e svitare le viti di fissaggio della ventola di raffreddamento per rimuoverla. A questo punto, si può rimuovere la cinghia trapezoidale svitando il bullone della puleggia di regolazione e svitando le viti dell'alternatore.

2. La decisione di sostituire l'alternatore e le difficoltà incontrate

Il proprietario del veicolo ha deciso di sostituire l'alternatore perché emetteva un rumore strano. Prima di rimuovere la ruota, ha cercato di capire come rimuovere il tensionatore della cinghia, ma ha scoperto che era necessario rimuovere la ventola di raffreddamento e altri componenti per accedere all'alternatore. Ha quindi deciso di rimuovere tutti i componenti necessari per accedere all'alternatore e ha impiegato circa 30 minuti per rimuovere la ventola di raffreddamento.

3. Rimozione dell'alternatore e problemi riscontrati

Una volta che ha rimosso la ventola di raffreddamento, ha potuto accedere all'alternatore. Ha scollegato i cavi elettrici e ha svitato le viti di fissaggio per rimuoverlo. Tuttavia, ha riscontrato difficoltà nel rimuovere l'alternatore perché era bloccato da altri componenti. Ha dovuto rimuovere ulteriori componenti per poter rimuovere l'alternatore.

4. La rimozione finale dell'alternatore

Dopo aver rimosso tutti i componenti necessari, il proprietario ha finalmente potuto rimuovere l'alternatore. Ha spiegato che il processo di reinstallazione sarebbe stato lo stesso, ma in ordine inverso. Ha concluso il video ringraziando i suoi spettatori per aver guardato il video e ha detto che avrebbe dovuto acquistare un nuovo alternatore.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video