Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kia
  4. :
  5. Sportage
  6. : Sostituzione cinghia dentata distribuzione

Kia Sportage - Video Tutorial

Modello: Kia Sportage MK 2, KM - Anni 2004-2010
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Sostituzione cinghia dentata distribuzione

La sostituzione della cinghia dentata distribuzione è un’operazione molto delicata, consigliabile solo a persone esperte. Procurare la cinghia di ricambio, le ruote tendicatena, i tensori, lo schema di montaggio delle cinghie e gli speciali attrezzi. Incominciare a togliere i componenti che ostruiscono il lavoro come il tubo e l’air box quindi il carter e la cinghia della pompa. Con l’aiuto di una chiave fissa e l’apposito attrezzo bloccare la puleggia e allentare il tendicinghia. Facendo leva sul tendicinghia allentare la tensione per togliere la cinghia. Rimuovere i bulloni dei due supporti tendicinghia e asportarli. Sostituire le pulegge e i tenditori con i nuovi ricambi facendo attenzione a rimontare correttamente tutte le parti. Montare i tenditori e le nuove cinghie seguendo lo schema di assemblaggio. Rimontare il carter e gli altri componenti rimossi.

Inserito il 20 Ottobre 2014 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. L'importanza della sostituzione della cinghia dentata distribuzione

La sostituzione della cinghia dentata distribuzione è un'operazione delicata e consigliabile solo a persone esperte. È necessario procurarsi tutti i componenti di ricambio, come la cinghia, le ruote tendicatena, i tensori e gli attrezzi speciali. Prima di iniziare, bisogna rimuovere tutti i componenti che possono ostacolare il lavoro, come il tubo e l'air box, il carter e la cinghia della pompa.

2. Rimozione dei componenti per la sostituzione della cinghia dentata distribuzione

Per iniziare la sostituzione, è necessario bloccare la puleggia con l'apposito attrezzo e allentare il tendicinghia. Successivamente, si può procedere a rimuovere i bulloni dei due supporti tendicinghia e asportarli. È importante prestare attenzione alla direzione della cinghia dentata e rimontare correttamente tutti i componenti.

3. Sostituzione dei componenti e rimontaggio dopo la sostituzione della cinghia dentata distribuzione

Dopo aver sostituito le pulegge e i tenditori con i nuovi ricambi, è necessario montare i tenditori e le nuove cinghie seguendo lo schema di assemblaggio. Una volta completata la sostituzione, bisogna rimontare il carter e gli altri componenti rimossi.

4. Passaggi specifici per la sostituzione della cinghia dentata distribuzione su un motore Kia Sportage del 2005

Per la sostituzione della cinghia dentata distribuzione su un motore Kia Sportage del 2005, è necessario seguire una serie di passaggi specifici. Prima di tutto, bisogna rimuovere il coprimotore e il copri cinghia. Successivamente, si può procedere a rimuovere gli accessori come la pompa del servosterzo. È importante prestare attenzione alle posizioni dei vari componenti e utilizzare gli attrezzi adeguati per smontarli. Dopo aver sostituito la cinghia, bisogna rimontare tutti i componenti seguendo l'ordine inverso.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video