Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kia
  4. :
  5. Sportage
  6. : Come smontare la lampadina del faro posteriore di una Kia Sportage

Kia Sportage - Video Tutorial

Modello: Kia Sportage SL, MK 3 - Anni 2010-2016
Parte: Lampadina Faro Posteriore
Operazione: Come smontare la lampadina del faro posteriore di una Kia Sportage

Prima di incominciare, dovremo aprire il portellone posteriore della nostra Kia Sportage. Incominciamo dunque svitando e rimuovendo le viti che fissano il fanale posteriore al proprio alloggiamento. Successivamente, dovremo andare a disincastrare ed estrarre in fanale, per poi disconnettere il relativo spinotto elettrico. Così facendo, avremo raggiunto il lato posteriore della lampadina fulminata. Procediamo quindi andando ad estrarre la base della lampadina dal fanale posteriore. A questo punto, avremo raggiunto la lampadina fulminata, che potremo disincastrare e rimuovere, e lo smontaggio sarà concluso.

Inserito il 28 Aprile 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la lampadina del fanale posteriore di una Kia Sportage del 2015

Il video mostra come sostituire la lampadina del fanale posteriore di una Kia Sportage del 2015. Per iniziare, bisogna aprire il portellone posteriore e svitare le viti che fissano il fanale al proprio alloggiamento. Successivamente, è necessario disincastrare ed estrarre il fanale, quindi disconnettere il relativo spinotto elettrico per raggiungere la lampadina fulminata. Infine, si procede all'estrazione della base della lampadina e alla sostituzione della stessa.

2. Consigli per individuare la lampadina adatta alla propria Kia Sportage

Il video consiglia di chiedere al proprio rivenditore di auto quale lampadina sia adatta per la propria Kia Sportage, poiché potrebbe variare a seconda dell'anno di produzione. Il numero della lampadina utilizzata nel video è il 23 57 long life lamps lights. Una volta individuato il fanale posteriore da sostituire, si procede con la rimozione delle viti di fissaggio e la disinserzione del relativo spinotto elettrico.

3. Come estrarre la lampadina fulminata senza danneggiare il fanale

Per estrarre la lampadina fulminata, bisogna rimuovere la base della stessa dal fanale posteriore. Una volta raggiunta la lampadina, è possibile disincastrarla e rimuoverla. Il video consiglia di fare attenzione a non danneggiare il clip che aiuta il fanale a scorrere e di assicurarsi che i fili siano correttamente posizionati nei punti giusti.

4. Come rimontare il fanale posteriore dopo la sostituzione della lampadina

Infine, il video mostra come rimontare il fanale posteriore. Bisogna assicurarsi di posizionare correttamente il clip e i fili, quindi far scorrere il fanale nella sua posizione originale. Una volta che il fanale è stato fissato con le viti, la sostituzione della lampadina è completata.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video