Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. : Zx 11 Ninja : Sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio della Kawasaki ZX 11 Ninja

Modello: Kawasaki Zx 11 Ninja
Parte: Olio Motore
Sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio della Kawasaki ZX 11 Ninja

Di seguito vedremo i passaggi necessari per effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio della Kawasaki ZX 11 Ninja. Innanzitutto mettiamo il cavalletto alla nostra moto e iniziamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sotto il motore, facendo scolare l'olio in un recipiente per una decina di minuti; dopodiché utilizziamo l'apposita chiave per svitare e rimuovere la cartuccia del filtro dell'olio, sostituendola con quella nuova, come illustrato nel video. Infine svitiamo il tappo di carico ed effettuiamo il nuovo rabbocco!

Inserito il 26 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Strumenti necessari per il tagliando della Kawasaki ZX 11 Ninja

Il video mostra come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria sulla Kawasaki ZX 11 Ninja, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio. Per fare questo lavoro, sono necessari alcuni strumenti come chiavi a brugola, una chiave a bussola da 17 mm, un cacciavite a croce, una chiave dinamometrica, un recipiente per l'olio usato, un nuovo filtro dell'olio, almeno 3,5 litri di olio, un imbuto e dei panni per pulire.

2. Rimozione dell'olio vecchio e sostituzione del filtro dell'olio

Il primo passaggio consiste nel riscaldare la moto e poi svitare i due tappi di scarico dell'olio, uno nella parte anteriore e uno nella parte posteriore del motore. Una volta che l'olio è completamente drenato, si può rimuovere il filtro dell'olio utilizzando una chiave per svitare il bullone che lo tiene in posizione. Si sostituisce il vecchio filtro con uno nuovo, facendo attenzione a posizionare correttamente le guarnizioni.

3. Riempimento del motore con olio nuovo e controllo del livello

Dopo aver sostituito il filtro, si riavvita il tappo di scarico dell'olio e si riempie il motore con l'olio nuovo. Per fare questo, si utilizza l'apertura di riempimento dell'olio situata sul lato sinistro della moto. Si consiglia di riempire il motore con 3,5 litri di olio e di controllare il livello attraverso la finestra di ispezione. Si avvia la moto per qualche minuto e si controlla nuovamente il livello dell'olio, aggiungendo ulteriore olio se necessario.

4. Controllo delle perdite di olio e pulizia della zona circostante

Infine, si controlla che non ci siano perdite di olio e si ripulisce la zona circostante al filtro e ai tappi di scarico. Si utilizza una chiave dinamometrica per serrare i tappi di scarico dell'olio e il filtro dell'olio. Il lavoro è ora completo e la moto è pronta per ripartire.

    Vedi anche

Come smontare e rimontare il cofanetto laterale della LML Star 125

I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e rimontare il cofanetto laterale della ruota di scorta della LML Star 125. Innanzitutto mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo ad alzare la sella; quindi andiamo a ruotare la levetta per sganciare la serratura del cofanetto laterale, in modo da staccarlo e rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile accedere alla ruota di scorta, svitando le viti della staffa per rimuoverla; quindi appoggiano nuovamente il cofanetto e ruotiamo nuovamente la levetta per fissarlo lateralmente, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video