Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. : Ninja 500 R : Smontaggio ruota anteriore Kawasaki Ninja 500 R

Modello: Kawasaki Ninja 500 R
Parte: Ruota
Smontaggio ruota anteriore Kawasaki Ninja 500 R

Oggi vedremo come msontare la ruota anteriore di una Kawasaki Ninja 500 R. Come prima cosa andiamo a smontare la pinza del freno anteriore, andando a svitare con una chiave a bussolotto le viti della pinza del freno, rimuovendo assieme ad essa anche le pastiglie; dopodiché svitiamo le viti della forcella e andiamo a rimuovere il cavo del contachilometri, svitandolo dal registro. A questo punto svitiamo il bullone centrale della ruota, con chiave a bussolotto, e andiamo a sfilarlo da un lato in modo da far uscire il perno centrale; per il rimontaggio della ruota basterà applicare il procedimento inverso!

Inserito il 20 Gennaio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della ruota anteriore: preparazione

Il video mostra come sostituire la ruota anteriore di una Kawasaki Ninja 500R. Per prima cosa, il proprietario ha allentato le viti della pinza del freno anteriore e rimosso le pastiglie. Successivamente, ha svitato le viti della forcella e rimosso il cavo del contachilometri. Ha poi allentato il bullone centrale della ruota e rimosso il perno centrale.

2. Sostituzione della ruota anteriore: rimozione della ruota vecchia

Dopo aver allentato tutte le parti necessarie, il proprietario ha sollevato la moto con un cric e ha rimosso l'asse. Ha quindi rimosso la ruota anteriore e i suoi rispettivi spessori. Il lato destro della moto ha una ruota dentata del contachilometri che il proprietario ha deciso di lasciare al suo posto per evitare che la polvere e lo sporco entrino all'interno.

3. Sostituzione della ruota anteriore: installazione della nuova ruota

Infine, il proprietario ha messo la ruota nuova al suo posto e ha rimontato tutte le parti precedentemente rimosse. Ha quindi stretto le viti della forcella e le viti della pinza del freno anteriore. Ha anche ricollegato il cavo del contachilometri e verificato che tutto fosse ben serrato. La moto è stata poi rimessa in piedi e il proprietario ha controllato la pressione dei pneumatici.

4. Consigli utili per la sostituzione della ruota anteriore

Il proprietario ha anche consigliato di non perdere gli spessori delle ruote e di riposizionarli correttamente al momento del rimontaggio. Ha inoltre sottolineato l'importanza di sostituire regolarmente i pneumatici, poiché quelli vecchi possono causare problemi di sicurezza.

    Vedi anche

Come ricaricare o sostituire la batteria del Kymco DT X360

Le istruzioni di oggi ci illustreranno i passaggi utili alla sostituzione o alla ricarica della batteria dello scooter Kymco DT X360. Innanzitutto mettiamo lo scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a individuare la batteria; essa la troviamo sulla parte anteriore dello scooter, rimuovendo la carena di plastica frontale per accedervi, come illustrato nel video. A questo punto colleghiamo il caricabatterie se vogliamo procedere con la ricarica, oppure optiamo per lo smontaggio se vogliamo direttamente sostituirla con quella nuova; verifichiamo quindi il funzionamento e l’accensione del motore, rimontando infine la cover di plastica!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video