Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. : Kx450f : Sostituzione olio motore e filtro dell'olio di una Kawasaki KX450f

Modello: Kawasaki Kx450f
Parte: Olio Motore
Sostituzione olio motore e filtro dell'olio di una Kawasaki KX450f

Guida descrittiva per la sostituzione dell'olio motore di un KX450f di casa Kawasaki. Procuratevi 1LT di olio Motul 5100 sae 10w40, filtro dell'olio Hiflo HF112. Ponete la moto sul sollevatore centrale o laterale. Mettete in moto lasciando riscaldare il motore, poi spegnete. Ponete un recipiente per il recupero dell'olio da smaltire sotto al motore. Con un cricchetto e una bussola da 12mm svitate il tappo di scarico dell'olio posto sotto al motore. Non c'è bisogno di smontare il paramotore, ha un foro per poter svitare il tappo. Lasciate scolare tutto l'olio. Con un cricchetto e una bussola da 10mm svitate le due viti che sostengono il coperchio del filtro dell'olio posto al lato destro del motore. Sostituite il filtro e avvitate il coperchio e il tappo di scarico. Aprite il bocchettone di rifornimento del'olio posto sul carter, lato destro. Versate l'olio con l'ausilio di un imbuto.

Inserito il 21 Gennaio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Materiali necessari per sostituire l'olio motore di una Kawasaki KX450f

La guida descrittiva mostra come sostituire l'olio motore di una Kawasaki KX450f del 2016-2018. Per eseguire l'operazione, sono necessari un litro di olio Motul 5100 sae 10w40, un filtro dell'olio Hiflo HF112, un sollevatore centrale o laterale, un cricchetto e una bussola da 12mm e 10mm.

2. Preparazione del motore per la sostituzione dell'olio

Per prima cosa, è necessario far riscaldare il motore e poi spegnerlo. Successivamente, si deve posizionare un recipiente per il recupero dell'olio da smaltire sotto al motore e svitare il tappo di scarico dell'olio posto sotto al motore. Non è necessario smontare il paramotore, poiché ha un foro per poter svitare il tappo.

3. Sostituzione del filtro dell'olio e riempimento del motore con nuovo olio

Dopo aver lasciato scolare tutto l'olio, si deve svitare le due viti che sostengono il coperchio del filtro dell'olio posto al lato destro del motore. A questo punto, è possibile sostituire il filtro e avvitare il coperchio e il tappo di scarico. Infine, si deve aprire il bocchettone di rifornimento dell'olio posto sul carter, lato destro, e versare l'olio con l'ausilio di un imbuto.

4. Controllo dell'o-ring del tappo di riempimento dell'olio

È importante controllare l'o-ring del tappo di riempimento dell'olio, poiché potrebbe essere danneggiato. Nel caso in cui sia necessario sostituirlo, è possibile ordinarne uno nuovo. Una volta terminata l'operazione, la moto sarà pronta per ripartire.

    Vedi anche

Come ricaricare o sostituire la batteria del Kymco DT X360

Le istruzioni di oggi ci illustreranno i passaggi utili alla sostituzione o alla ricarica della batteria dello scooter Kymco DT X360. Innanzitutto mettiamo lo scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a individuare la batteria; essa la troviamo sulla parte anteriore dello scooter, rimuovendo la carena di plastica frontale per accedervi, come illustrato nel video. A questo punto colleghiamo il caricabatterie se vogliamo procedere con la ricarica, oppure optiamo per lo smontaggio se vogliamo direttamente sostituirla con quella nuova; verifichiamo quindi il funzionamento e l’accensione del motore, rimontando infine la cover di plastica!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video