Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Jaguar
  4. :
  5. Xe
  6. : Come si sostituisce la batteria della Jaguar XE?

Jaguar Xe - Video Tutorial

Modello: Jaguar Xe MK 1 - Anni 2015-2023
Parte: Batteria
Operazione: Come si sostituisce la batteria della Jaguar XE?

Per poter sostituire la batteria della Jaguar XE bisogna andare ad aprire il portellone posteriore dell'auto, in modo che si abbia accesso all'interno del vano portabagagli: la batteria si troverà nel doppio fondo del bagagliaio, in corrispondenza della ruota di scorta. Sarà possibile rimuoverla dalla propria sede svitando le viti che ne fissano il supporto e scollegandone i cavi di alimentazione. A questo punto sarà possibile inserire un nuovo pezzo di ricambio, in modo che venga opportunamente fissato e collegato ai suoi cavi; infine sarà possibile chiudere il portellone posteriore dell'auto.

Inserito il 14 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria della Jaguar XE del 2015

In questo video, un esperto di auto mostra come sostituire la batteria di una Jaguar XE del 2015. La batteria è situata nel vano bagagli, sotto la ruota di scorta. Per accedere alla batteria, è necessario aprire il portellone posteriore dell'auto. Una volta aperto, è possibile svitare le viti che fissano il supporto della batteria e scollegare i cavi di alimentazione. Dopo aver rimosso la vecchia batteria, è possibile inserire una nuova, assicurandosi che sia fissata correttamente e collegata ai cavi. Infine, basta chiudere il portellone posteriore dell'auto.

2. Accesso all'auto con batteria completamente scarica

Per accedere all'auto, in caso di batteria completamente scarica, è necessario utilizzare la chiave di emergenza che si trova all'interno del telecomando. La chiave di emergenza si inserisce in un apposito alloggiamento situato sotto la maniglia dell'auto. Una volta aperta l'auto, è possibile aprire il cofano e accedere ai punti di ricarica della batteria. Il punto positivo si trova sotto una copertura, mentre il punto negativo è situato sul telaio dell'auto.

3. Rimozione e sostituzione della batteria

Per sostituire la batteria, è necessario rimuovere la morsettiera che la tiene ferma. La morsettiera è composta da tre viti e una volta rimossa, è possibile sollevare la batteria e sostituirla con una nuova. Prima di rimuovere la vecchia batteria, è importante scollegare i cavi di alimentazione. Dopo aver inserito la nuova batteria, è possibile ricollegare i cavi e riavvitare la morsettiera. Infine, basta chiudere il portellone posteriore dell'auto.

4. Precauzioni durante la sostituzione della batteria

Durante la sostituzione della batteria, è importante prestare attenzione a non toccare il telaio dell'auto con i cavi di alimentazione, in modo da evitare cortocircuiti. Inoltre, se la batteria vecchia ha ancora un po' di carica, è possibile utilizzare un caricabatterie per mantenere i settaggi dell'auto. Una volta terminata la sostituzione della batteria, è possibile rimontare la copertura del punto positivo e chiudere il cofano dell'auto.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video