Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Iveco
  4. :
  5. Daily
  6. : Come si usa il tachigrafo digitale VDO

Iveco Daily - Video Tutorial

Modello: Iveco Daily MK 5 - Anni 2014-2023
Operazione: Come si usa il tachigrafo digitale VDO

In questo video vediamo l'utilizzo del tachigrafo digitale VDO: la carta tachigrafica va inserita nell'apposito slot n. 1, con la foto del conducente rivolta verso il basso (e quindi con il microchip visibile). Lo strumento riconosce il conducente e ci fa la domanda "aggiungi? " confermiamo con "ok". dobbiamo selezionare l'attività che abbiamo svolto (in questo caso, "riposo", ma con il selettore si possono selezionare le altre attività) l'orario ed il paese. Confermiamo sempre con "ok". adesso il camion è pronto per partire, ma non siamo ancora su una strada pubblica, magari siamo su un cantiere. Che fare? Selezioniamo sino a "entrata veicolo OUT" confermiamo e ci dirà che il dato è stato registrato. Quindi siamo operativi ma non stiamo guidando. Per uscire da questa modalità premiamo "ok", ci proporrà "fine OUT" per cui confermiamo. Se dobbiamo svolgere un'altra mansione premiamo il tasto "1" e compare l'icona di "disponibilità", poi "altri lavori". Per fare la stampa devo premere "ok", e posso scegliere tra vari tipi di stampa, ed uscirà lo scontrino con il resoconto della giornata. Se vogliamo fare la stampata del veicolo dobbiamo tornare indietro sino alla "home". Torniamo a "stampa" ma del veicolo, e anche qui ci sono varie opzioni. E' molto importante avere sempre due rullini di scorta con sè. Dal menù principale è possibile accedere a varie opzioni riguardanti un eventuale secondo conducente, cambio del paese di entrata e di uscita. La carta si può togliere solo con il lettore in modalità "riposo", poi premere il pulsante accanto a destra: compare il nome del conducente. Si può premere "ok" e si può estrarre la carta.

Inserito il 9 Maggio 2024 da ScegliAuto

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video