Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Infiniti
  4. :
  5. QX60
  6. : Come sostituire lo specchietto esterno lato guida dell'Infiniti Qx60

Infiniti QX60 - Video Tutorial

Modello: Infiniti QX60 L50 - Anni 2013-2020
Parte: Specchietto Retrovisore Esterno
Operazione: Come sostituire lo specchietto esterno lato guida dell'Infiniti Qx60

Per sostituire lo specchietto retrovisore lato guida, con un piccolo cacciavite a taglio, togliamo il coperchietto del bullone dietro la maniglia interna e svitiamo il bullone con una chiave a bussola da 10; con lo stesso cacciavite piccolo a taglio, togliamo il coperchietto dei bulloni dove c'è il poggiabraccio (il coperchietto è quello verticale) e togliamo i 2 bulloni con una chiave a bussola da10; adesso facciamo leva con le mani sul lato sinistro per staccare il pannello, poi su quello destro, tolto dagli incastri lo solleviamo e lo spostiamo senza togliere alcun cavo; spostato il pannello, togliamo la plastica posteriore dello specchietto facendo leva con le mani, poi svitiamo i 3 dadi posteriori allo specchietto con una chiave a bussola da 10 e scolleghiamo il connettore; scollegato il connettore e tolti i dadi, togliamo lo specchietto retrovisore esterno. Tolto il vecchio specchietto, riposizioniamo il nuovo specchietto avvitato il primo dado, colleghiamo il connettore e proviamo le varie funzioni dello specchietto (apertura/chiusura dello specchietto/indicatore di direzione/inclinazioni) e se lo specchietto funziona correttamente rimontiamo il tutto eseguendo il procedimento inverso rispetto allo smontaggio.

Inserito il 17 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere e installare uno specchietto retrovisore laterale su una Infiniti QX60 del 2016 con Revemoto

In questo video, Rolando di Revemoto mostra come rimuovere e installare lo specchietto retrovisore laterale su una Infiniti QX60 del 2016. Se ti piace il video, non dimenticare di iscriverti al canale e attivare le notifiche. Se hai bisogno di uno specchietto per la tua auto, puoi trovarlo su revemoto.com.

2. Strumenti necessari e procedura per rimuovere lo specchietto retrovisore laterale

Per rimuovere lo specchietto, è necessario rimuovere il pannello della porta. Per farlo, servono un cacciavite a taglio, un cacciavite a croce e una chiave a bussola da 10. Dopo aver rimosso i copri-bulloni, si può staccare il pannello dalla porta, senza rimuovere nessun cavo. A questo punto, si può rimuovere la plastica posteriore dello specchietto e svitare i 3 dadi posteriori con la chiave a bussola da 10. Infine, si scollega il connettore e si toglie lo specchietto.

3. Procedura per installare il nuovo specchietto retrovisore laterale

Per installare il nuovo specchietto, si procede eseguendo il procedimento inverso rispetto allo smontaggio. Si posiziona il nuovo specchietto, si avvita il primo dado, si collega il connettore e si provano le varie funzioni dello specchietto. Se tutto funziona correttamente, si rimonta il tutto.

4. Revemoto, il fornitore di auto body preverniciate

Revemoto è il tuo fornitore di auto body preverniciate. Se hai bisogno di uno specchietto per la tua auto, visita revemoto.com.

5. Caratteristiche dello specchietto e come ottenere il numero di parte corretto

In questo video, il presentatore mostra come rimuovere e installare uno specchietto laterale su una Infiniti QX60 del 2016. Prima di iniziare, è importante conoscere le caratteristiche dello specchietto, come la presenza di una telecamera, un segnale di svolta e un riscaldamento. Se non si è sicuri delle caratteristiche del proprio specchietto, è possibile utilizzare il numero VIN del veicolo per ottenere il numero di parte corretto dal concessionario.

6. Come rimuovere e installare lo specchietto laterale

Per rimuovere lo specchietto laterale, è necessario rimuovere la copertura del pannello della porta e scollegare il connettore elettrico. Lo specchietto può quindi essere svitato e rimosso. Per installare il nuovo specchietto, è necessario collegare il connettore elettrico, allineare i perni e far scattare il meccanismo di bloccaggio.

7. Verifica delle funzioni dello specchietto e riavvitaggio delle coperture

Dopo aver installato il nuovo specchietto, è importante verificare che tutte le funzioni, come l'apertura e la chiusura, il movimento e il segnale di svolta, funzionino correttamente. Una volta verificato, è possibile riavvitare la copertura del pannello della porta e la copertura dello specchietto laterale.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video