Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Infiniti
  4. :
  5. M
  6. : Come sostituire il filtro abitacolo su Infiniti M 37.

Infiniti M - Video Tutorial

Modello: Infiniti M Y51 - Anni 2010-2019
Parte: Filtro Aria Abitacolo
Operazione: Come sostituire il filtro abitacolo su Infiniti M 37.

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile sostituire il filtro abitacolo su Infiniti M 37, seguendo alcuni semplici passaggi: la prima cosa da fare è quella di acquistare un filtro antipolline nuovo; passo successivo dobbiamo salire a bordo della vettura, spegnere l'auto e tirare il freno a mano. Il filtro abitacolo su questa vettura lo possiamo trovare dietro il vano portaoggetti, quindi andiamo ad aprire il cassetto e tirarlo verso l'alto e poi oscillare per rimuoverlo dai cardini; ora scollegare il perno che si trova in fondo e il gioco è fatto; una volta rimosso il cassettino dobbiamo rimuovere il pannello all'interno, ma prima di fare questo, dobbiamo rimuovere il pannello laterale facendo una leggera pressione. Ora dobbiamo svitare le viti di fissaggio del pannello all'interno. Una volta rimosso il pannello dobbiamo scollegare i cavetti collegati; ci troviamo ora di fronte alla scatola del filtro, quindi dobbiamo rimuovere il coperchio del filtro e rimuovere il vecchio elemento filtrante. Posizionare il nuovo filtro.

Inserito il 2 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il filtro abitacolo su un'Infiniti M 37

In questo video tutorial, si mostra come sostituire il filtro abitacolo su un'Infiniti M 37 seguendo alcuni semplici passaggi. Innanzitutto, bisogna acquistare un filtro antipolline nuovo. Poi, salendo a bordo della vettura, si deve spegnere l'auto e tirare il freno a mano. Il filtro abitacolo si trova dietro il vano portaoggetti, quindi bisogna aprire il cassetto e rimuoverlo dai cardini. Una volta rimosso il cassettino, occorre rimuovere il pannello all'interno, ma prima di fare questo, bisogna rimuovere il pannello laterale facendo una leggera pressione.

2. Rimuovere il pannello e sostituire il vecchio filtro abitacolo

Successivamente, si devono svitare le viti di fissaggio del pannello all'interno. Una volta rimosso il pannello, si devono scollegare i cavetti collegati e si troverà la scatola del filtro. A questo punto, bisogna rimuovere il coperchio del filtro e rimuovere il vecchio elemento filtrante. Infine, si posiziona il nuovo filtro.

3. Sostituire il filtro abitacolo con facilità seguendo i passaggi del tutorial

Il video mostra passo dopo passo come eseguire la sostituzione del filtro abitacolo e fornisce utili consigli per facilitare la procedura. Con pochi strumenti e un po' di attenzione, sarà possibile sostituire il filtro abitacolo della propria Infiniti M 37 senza dover ricorrere all'aiuto di un meccanico.

4. Installazione del filtro dell'aria: l'importanza della giusta direzione

In questo video tutorial, il presentatore spiega come installare il filtro dell'aria su un'auto. In precedenza, ha già parlato dell'importanza di installare il filtro nella giusta direzione per garantire il corretto flusso d'aria. Quindi, durante l'installazione, è importante assicurarsi che il lato con la scritta sia rivolto verso l'esterno e che il filtro sia posizionato verso l'alto.

5. Rimozione e installazione del pannello del cruscotto durante l'installazione del filtro dell'aria

Dopo aver installato il filtro, il presentatore passa alla rimozione e all'installazione del pannello del cruscotto. Durante questo processo, è importante prestare attenzione ai punti di connessione, come le parti maschio e femmina del sistema di smorzamento e i ganci che si collegano ai punti di cerniera.

6. Testare il funzionamento del pannello e del filtro dell'aria dopo l'installazione

Una volta completata l'installazione, il presentatore consiglia di testare il funzionamento del pannello e del filtro dell'aria per assicurarsi che tutto funzioni correttamente.

7. Guida utile e dettagliata all'installazione del filtro dell'aria e del pannello del cruscotto.

In conclusione, il tutorial fornisce una guida utile e dettagliata sull'installazione del filtro dell'aria e del pannello del cruscotto. Con un po' di attenzione e pazienza, è possibile risparmiare denaro facendo da soli queste operazioni di manutenzione dell'auto.

    Vedi anche

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video