Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Infiniti
  4. :
  5. JX 35
  6. : Sostituzione dei dischi e delle pastiglie dei freni posteriori della Infiniti JX 35

Infiniti JX 35 - Video Tutorial

Modello: Infiniti JX 35 L50 - Anni 2012-2013
Parte: Dischi Freno
Operazione: Sostituzione dei dischi e delle pastiglie dei freni posteriori della Infiniti JX 35

Vediamo oggi in questa guida i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire le pastiglie e i dischi dei freni posteriori della Infiniti JX 35. Per prima cosa alziamo la vettura e iniziamo a smontare la ruota posteriore; dopodiché svitiamo le viti di fissaggio della pinza del freno, in modo da rimuoverla dal disco, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo le viti del supporto del disco del freno, rimuovendo anch'esso; quindi rimuoviamo e sostituiamo di conseguenza anche le pastiglie dei freni, facendo pressione sul pistoncino della pinza, e rimontiamo il disco, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 29 Agosto 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione pastiglie e dischi freno posteriori Infiniti JX 35

In questa guida, si mostra come smontare e sostituire le pastiglie e i dischi dei freni posteriori della Infiniti JX 35. Per prima cosa, si deve alzare la vettura e rimuovere la ruota posteriore. Successivamente, si svitano le viti di fissaggio della pinza del freno per rimuoverla dal disco. Si procede quindi a rimuovere le viti del supporto del disco del freno e si sostituiscono le pastiglie dei freni, facendo pressione sul pistoncino della pinza. Infine, si rimonta il disco seguendo il video tutorial.

2. Trucchi per far durare più a lungo i freni

Durante il video vengono mostrati alcuni trucchi per far durare più a lungo i freni. Per esempio, si può pulire con una spazzola metallica i punti in cui si inseriscono le clip metalliche delle pastiglie. Ciò eviterà che la sporcizia si accumuli e impedisca alle pastiglie di aderire correttamente al disco. Inoltre, si consiglia di confrontare i vecchi e i nuovi dischi per assicurarsi che siano gli stessi. Si deve anche prestare attenzione alle clip di protezione, che possono essere sostituite con quelle fornite con le nuove pastiglie.

3. Come superare gli ostacoli durante la sostituzione dei freni

Durante la sostituzione dei freni si incontrano spesso ostacoli, come ad esempio la posizione delle viti di fissaggio della pinza del freno. Tuttavia, con un po' di pazienza e gli strumenti giusti, si possono superare questi problemi. Inoltre, è importante verificare che tutte le parti siano in buone condizioni e che siano state installate correttamente per garantire la sicurezza della vettura.

4. Sostituire i freni in modo sicuro e veloce

In conclusione, sostituire i freni può sembrare un'operazione complicata, ma seguendo le istruzioni e i consigli forniti nel video, è possibile farlo in modo sicuro e veloce. Inoltre, prestando attenzione ai dettagli e utilizzando parti di qualità, si può prolungare la durata dei freni e garantire una guida sicura e confortevole.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video