Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Hyundai
  4. :
  5. Elantra
  6. : Sostituzione cinghia di distribuzione

Hyundai Elantra - Video Tutorial

Modello: Hyundai Elantra HD, MK 4 - Anni 2006-2010
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Sostituzione cinghia di distribuzione

La sostituzione della cinghia di distribuzione richiede in ogni caso un mino di conoscenze meccaniche di base dal momento che un banale errore potrebbe gravemente compromettere il motore. Rimuovere quindi il coperchio di protezione della cinghia dentata ed intercettare i riferimenti della messa in fase allineandoli perfettamente; rimuovere poi il carterino da sotto al passaruota per accedere alla puleggia dell'albero motore ed al tenditore della cinghia ausiliaria: allentare il tenditore per sfilare la cinghia ausiliaria e rimuovere la puleggia dell'albero motore. Smontare quindi il supporto laterale del motore per completare lo smontaggio della cinghia dentata e del relativo tenditore. Procedere quindi con la sostituzione del tenditore e della cinghia e rimontare tutto procedendo a ritroso.

Inserito il 17 Novembre 2015 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla sostituzione della cinghia di distribuzione della Hyundai Elantra del 2007

Il video mostra come sostituire la cinghia di distribuzione di una Hyundai Elantra del 2007 con un motore a quattro cilindri da 2.0 litri. La sostituzione richiede alcune conoscenze meccaniche di base e deve essere eseguita con attenzione per evitare di danneggiare il motore. Prima di iniziare, è necessario rimuovere il coperchio di protezione della cinghia dentata e allineare i riferimenti della messa in fase. Successivamente, occorre rimuovere il carterino sotto al passaruota per accedere alla puleggia dell'albero motore e al tenditore della cinghia ausiliaria.

2. Rimozione della cinghia ausiliaria e smontaggio del supporto laterale del motore

Per rimuovere la cinghia ausiliaria, bisogna allentare il tenditore e rimuovere la puleggia dell'albero motore. Successivamente, si deve smontare il supporto laterale del motore per completare lo smontaggio della cinghia dentata e del relativo tenditore. Dopo aver sostituito il tenditore e la cinghia, si può procedere al rimontaggio, seguendo le stesse operazioni in ordine inverso.

3. Rimozione della puleggia dell'albero motore e della cinghia dentata

Una volta rimosso il coperchio di protezione e allineati i riferimenti della messa in fase, si può procedere alla rimozione della puleggia dell'albero motore e della cinghia ausiliaria. Per raggiungere queste componenti, è necessario rimuovere il carterino sotto al passaruota. Successivamente, si deve smontare il supporto laterale del motore per completare lo smontaggio della cinghia dentata e del relativo tenditore.

4. Sostituzione della cinghia dentata e del tenditore

Per rimuovere la cinghia dentata, bisogna allentare il tenditore e rimuovere la puleggia dell'albero motore. Dopo aver sostituito il tenditore e la cinghia, si può procedere al rimontaggio, seguendo le stesse operazioni in ordine inverso. Durante la sostituzione, è importante prestare attenzione ai riferimenti della messa in fase e alla corretta tensione della cinghia, che deve essere verificata manualmente prima di serrare il tenditore. Infine, si devono serrare bene i bulloni della pompa dell'acqua.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video