Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da te Hyundai
  4. :
  5. Hyundai Elantra
  6. : 1995-2000 (MK 2, J2)

Hyundai Elantra del 1995-2000 (MK 2, J2)

Hyundai Elantra (1995-2000 / MK 2, J2)
Sostituzione olio del cambio automatico

Sostituire l'olio nella scatola del cambio, specie nel caso di trasmissione automatica, andrà a tutto beneficio del funzionamento della trasmissione stessa e gl ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Hyundai Elantra (1995-2000 / MK 2, J2)
Posizione relè pompa carburante

Se accade che il motore non si avvia pur girando regolarmente con il motorino di avviamento, è probabile che non arrivi carburante a causa di un malfunzionament ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Hyundai Elantra (1995-2000 / MK 2, J2)
Istruzioni sostituzione pompa servosterzo

La sostituzione della pompa servosterzo sul modello di auto in esame è molto semplice da effettuare grazie anche alla sua collocazione; iniziare allentando i pe ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Hyundai Elantra (1995-2000 / MK 2, J2)
Istruzioni sostituzione sensore ossigeno

Il sensore ossigeno, meglio conosciuto come sonda lambda, ha la funzione di rilevare il valore di ossigeno presente nei gas dei scarico e di fornire questa info ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Hyundai Elantra (1995-2000 / MK 2, J2)
Istruzioni verifica livello olio cambio

Sulla scatola del cambio sono generalmente presenti due tappi: uno inferiore per effettuare lo scarico dell'olio ed uno posizionato sul fianco della scatola del ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Hyundai Elantra (1995-2000 / MK 2, J2)
Smontaggio frizione automobile

La seguente guida mostra come cambiare la frizione dell'automobile. La sostituzione richiede diversi passaggi che se svolti in modo corretto fanno risparmiare u ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alternatore (1) Altoparlante (1) Ammortizzatori (4) Autoradio (7) Batteria (7) Bobina (3) Boccole (1) Braccetto (6) Cambio (1) Candele (4) Cassetto Portaoggetti (1) Chiave (6) Cinghia Di Distribuzione (9) Computer Di Bordo (5) Controlli E Manutenzione (16) Coppa Olio (1) Cruscotto (1) Cuscinetto (1) Dischi Freno (3) Faro Anteriore (4) Faro Posteriore (3) Fendinebbia (1) Filtro Aria (8) Filtro Aria Abitacolo (7) Filtro Benzina (1) Filtro Olio (1) Frizione (1) Kit Accessori (4) Lampadina (1) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (1) Lampadina Faro Anteriore (5) Lampadina Faro Posteriore (5) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (1) Luce Targa (1) Luce Terzo Stop (4) Maniglia (9) Motore (6) Motorino Alzacristalli (1) Motorino Di Avviamento (2) Olio Del Cambio (1) Pannello Portiera (1) Paraurti Anteriore (2) Pasticche Freni (3) Pneumatici (1) Pompa (2) Pompa Carburante (3) Portiera (1) Quadro Strumenti (4) Radiatore (1) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (1) Scatola Fusibili (6) Sedile (1) Semiasse (1) Sonda Lambda (2) Sospensioni (1) Specchietto Retrovisore Esterno (4) Tamburi E Ganasce (1) Testata Motore (2) Valvola (1) Ventola Abitacolo (1) Volante (2)

Vedi anche:

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video