Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Husqvarna
  4. : Husqvarna Te450 : Come sostituire L'olio motore e filtro olio su un Husqvarna te450

Modello: Husqvarna Husqvarna Te450
Parte: Olio Motore
Come sostituire L'olio motore e filtro olio su un Husqvarna te450

Oggi vi mostrerò come sostituire l'olio del motore e il filtro sul nostro Husqvarna te450, Per prima cosa prendiamo un recipiente che andremo a usare perla raccolta dell'olio usato e posizioniamolo sotto la sotto coppa cosi adesso possiamo svitare il tappo di scarico dell'olio (dopo che l'olio si è scaricato tutto diamo due colpi di messa in moto cosi da espellere l'olio rimasto in circolo nel motore) adesso rimontiamo il tappo di scarico e passiamo al cambio dei filtri dell'olio, per cambiare il primo dobbiamo svitare i bulloni del coperchio code alloggia il filtro, smontato il coperchio estraiamo il filtro vecchio puliamo con un panno e inseriamo il filtro nuovo, il secondo filtro si trova nella parte opposta al primo ed è un filtro metallico, svitiamo il bullone estraiamo il filtro e puliamolo con della benzina rimontiamo il tutto e per concludere inseriamo l'olio nuovo dal tappo di carico.

Inserito il 11 Dicembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dell'olio del motore e del filtro su un Husqvarna TE450

Il video mostra come sostituire l'olio del motore e il filtro su un Husqvarna TE450. Per prima cosa, viene preso un recipiente per la raccolta dell'olio usato e posizionato sotto la sotto coppa per svitare il tappo di scarico dell'olio. Dopo che l'olio si è scaricato tutto, viene dato un colpo di messa in moto per espellere l'olio rimasto in circolo nel motore. Successivamente, viene rimontato il tappo di scarico e si passa al cambio dei filtri dell'olio.

2. Cambio dei filtri dell'olio

Per cambiare il primo filtro, vengono svitati i bulloni del coperchio che alloggia il filtro, poi viene estratto il filtro vecchio, pulito con un panno e inserito il filtro nuovo. Il secondo filtro si trova nella parte opposta al primo ed è un filtro metallico, viene svitato il bullone, estratto il filtro e pulito con della benzina. Infine, viene inserito l'olio nuovo dal tappo di carico.

3. Utilizzo degli attrezzi e del materiale da lavoro

Durante il video, viene mostrato l'utilizzo degli attrezzi e del materiale da lavoro, come l'olio, il filtro di ricambio, un misurino graduato, un contenitore graduato, una confezione vuota, la brugola, la benzina, un secchiello, un giornale e della carta assorbente. Viene anche sottolineato l'importanza di prestare attenzione alle parti del motore e di controllare gli o-ring e i gommini.

4. Consigli per la cura del proprio mezzo

Il video conclude con un consiglio di prendersi cura del proprio mezzo e di effettuare il cambio d'olio e il cambio del filtro dell'aria regolarmente. Viene inoltre menzionato che alcuni pezzi possono essere sostituiti con parti non ufficiali, ma è importante controllare le indicazioni sullo squadra e sostituire i pezzi danneggiati.

    Vedi anche

Come smontare la ruota anteriore della Ducati Multistrada

Vediamo oggi i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire la ruota anteriore della moto Ducati Multistrada. Innanzitutto mettiamo la nostra moto sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare le viti di fissaggio delle pinze dei freni anteriori, rimuovendole dai dischi; dopodiché svitiamo il perno centrale della ruota anteriore, sfilando quindi la ruota anteriore, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile sostituire eventualmente lo pneumatico o i dischi dei freni anteriori; rimontiamo e registriamo perfettamente la ruota anteriore, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video