Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. Wr V
  6. : Come sostituire le pastiglie del freno della Honda Wrv

Honda Wr V - Video Tutorial

Modello: Honda Wr V GL, MK 1 - Anni 2017-2024
Parte: Pasticche Freni
Operazione: Come sostituire le pastiglie del freno della Honda Wrv

Per sostituire le pastiglie e i dischi del freno, alziamo l'auto sul lato passeggero, svitiamo i bulloni della ruota, togliendola; con una chiave a bussola, svitiamo il bullone superiore che tengono la pinza del freno, spostandola; togliamo le pastiglie, le mettiamo nella pinza e facendo leva con una prolunga di una chiave a bussola facciamo rientrare il pistone mettendolo a filo con la pinza; prendiamo le nuove pinze e le installiamo al posto delle vecchie; rimettiamo la pinza del freno, riavvitiamo il bullone con una chiave a bussola, rimettiamo la ruota, riavvitiamo i bulloni ed abbassiamo l'auto.

Inserito il 17 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie e dei dischi del freno dell'auto

In questo video, viene mostrato come sostituire le pastiglie e i dischi del freno dell'auto. Innanzitutto, bisogna alzare l'auto sul lato passeggero e svitare i bulloni della ruota per rimuoverla. Successivamente, si procede alla rimozione delle vecchie pastiglie e si inseriscono le nuove, facendo attenzione a far rientrare il pistone a filo con la pinza. Infine, si rimontano le pinze del freno, la ruota e si abbassa l'auto.

2. Quando sostituire le pastiglie del freno

Il video spiega che il materiale delle pastiglie del freno si consuma con l'uso e quando si consuma completamente, la piastra di metallo della pastiglia si sfrega contro il tamburo del freno, creando un suono acuto e indicando che è necessario sostituire le pastiglie. Inoltre, viene consigliato di sostituire le pastiglie in coppia, sia sul lato destro che sinistro dell'auto.

3. Strumenti necessari per la sostituzione delle pastiglie del freno

Per sostituire le pastiglie del freno, sono necessari alcuni strumenti come una chiave a bussola e una prolunga. Durante la sostituzione, potrebbe fuoriuscire una piccola quantità di olio dal serbatoio del freno, ma non bisogna preoccuparsi. È importante anche controllare il livello dell'olio del freno e riempirlo se necessario.

4. Cosa fare dopo aver sostituito le pastiglie del freno

Dopo aver sostituito le pastiglie del freno, è importante fare attenzione quando si utilizza l'auto per le prime volte. Potrebbe essere necessario premere il freno alcune volte per far adattare le nuove pastiglie, e in caso di basso livello dell'olio del freno, è necessario riempirlo. Infine, il video invita gli spettatori a commentare e condividere eventuali suggerimenti e a iscriversi al canale per altri tutorial.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video