Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. S660
  6. : Come smontare il serbatoio e la pompa del carburante della Honda S660

Honda S660 - Video Tutorial

Modello: Honda S660 MK 1 - Anni 2015-2022
Parte: Pompa Carburante
Operazione: Come smontare il serbatoio e la pompa del carburante della Honda S660

In questa breve guida vedremo i passaggi principali per poter smontare e sostituire il serbatoio e la pompa del carburante della Honda S660. Come prima cosa apriamo il cofano anteriore e iniziamo a rimuovere la cover di plastica, scollegando la batteria; alziamo la vettura e andiamo a svitare tutte le viti del serbatoio del carburante, utilizzando un cric per scenderlo dal telaio, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo la linea di alimentazione e smontiamo in seguito la pompa del carburante, scollegando il connettore elettrico e i tubi della benzina; installiamo la nuova pompa del carburante e rimontiamo il tutto!

Inserito il 27 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione del serbatoio e della pompa del carburante della Honda S660

La guida mostra come smontare e sostituire il serbatoio e la pompa del carburante della Honda S660. Per prima cosa, bisogna aprire il cofano anteriore e rimuovere la cover di plastica, scollegando la batteria. Successivamente, si possono svitare tutte le viti del serbatoio del carburante, utilizzando un cric per scenderlo dal telaio. Dopodiché, è possibile scollegare la linea di alimentazione e smontare la pompa del carburante, sostituendola con una nuova e rimontando il tutto.

2. Accesso al serbatoio del carburante sotto la macchina

Il serbatoio del carburante si trova sotto la macchina, proprio di fronte al motore. Per accedervi, è necessario rimuovere il vano di carico nella parte anteriore della vettura e scollegare la batteria. Successivamente, bisogna rimuovere l'intercooler per poter accedere alle linee di alimentazione del carburante. A questo punto, si possono svitare tutte le viti del serbatoio e sollevare la macchina per rimuoverlo.

3. Rimozione della pompa del carburante

Per rimuovere la pompa del carburante, bisogna scollegare i cavi e i tubi del carburante. Sebbene esista uno strumento specifico per la rimozione della pompa, si può utilizzare anche un cacciavite grande e un martello. Una volta rimosso il blocco della pompa, bisogna fare attenzione a non piegare il metallo che la sostiene. Infine, si può sostituire la vecchia pompa con una nuova e rimontare il tutto.

4. Precauzioni importanti da prendere durante la sostituzione

È importante coprire il serbatoio del carburante dopo averlo rimosso e aver sostituito la pompa, per evitare che la benzina si contaminii. Inoltre, bisogna fare attenzione a non perdere i circlips e i cavi durante la rimozione della pompa. Anche i clip che tengono la pompa in posizione possono essere un po' difficili da rimuovere, ma con un po' di pazienza si possono aprire senza romperli.

    Vedi anche

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video