Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. CR-V
  6. : Come smontare il cruscotto della Honda CR-V

Honda CR-V - Video Tutorial

Modello: Honda CR-V MK 1 - Anni 1995-2001
Parte: Cruscotto
Operazione: Come smontare il cruscotto della Honda CR-V

Andiamo a vedere in questa guida i passaggi principali che ci permetteranno di smontare e sostituire il cruscotto e le sue parti della Honda CR-V. Come prima cosa apriamo gli sportelli anteriori e iniziamo col rimuovere le varie paratie di plastica che troviamo in basso; dopodiché rimuoviamo il cassetto portaoggetti e smontiamo tutte le parti della strumentazione centrale, svitando le viti e scollegando i vari connettori elettrici, come illustrato nel video. A questo punto smontiamo il quadro strumenti e rimuoviamo delicatamente tutte le plastiche del cruscotto, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 22 Febbraio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al video tutorial sulla sostituzione del cruscotto della Honda CR-V

Il video tutorial mostra come smontare e sostituire il cruscotto e le sue parti della Honda CR-V. Per iniziare, si apre gli sportelli anteriori e si rimuovono le varie paratie di plastica che si trovano in basso. Successivamente, si rimuove il cassetto portaoggetti e si smontano tutte le parti della strumentazione centrale, svitando le viti e scollegando i vari connettori elettrici. Si prosegue poi con lo smontaggio del quadro strumenti e delle plastiche del cruscotto, seguendo il video tutorial fino alla fine.

2. Smontaggio del cruscotto della Honda CR-V

Per procedere allo smontaggio del cruscotto, si rimuovono le varie parti della strumentazione centrale, come i pulsanti dell'aria condizionata e della radio, e si scollegano i vari connettori elettrici. Si rimuovono poi i bulloni che tengono il cruscotto in posizione, sia sul lato del guidatore che su quello del passeggero. Si rimuovono infine le clip per l'airbag e le clip del cablaggio del cruscotto.

3. Sostituzione delle parti del cruscotto e rimontaggio

Una volta smontato il cruscotto, si può procedere alla sostituzione delle parti necessarie, come il quadro strumenti o le plastiche del cruscotto. Si può anche effettuare la sostituzione del filtro dell'aria condizionata, che si trova dietro il cruscotto. Per rimontare il cruscotto, si seguono i passaggi inversi dello smontaggio, avvitando i bulloni, ricollegando i connettori elettrici e riposizionando le clip.

4. Operazione alla portata di tutti: consigli per smontare e sostituire il cruscotto della Honda CR-V

Lo smontaggio e la sostituzione del cruscotto della Honda CR-V non sono un'operazione difficile, ma richiedono pazienza e attenzione. Con l'aiuto del video tutorial e degli strumenti giusti, è possibile effettuare questa operazione da soli, risparmiando così sui costi di manodopera.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video