Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. : Cbf 600 : Come sostituire l’olio motore e il filtro dell’olio della Honda CBF 600

Modello: Honda Cbf 600
Parte: Olio Motore
Come sostituire l’olio motore e il filtro dell’olio della Honda CBF 600

Scopriamo il procedimento che ci permetterà di effettuare la sostituzione dell’olio motore e del filtro dell’olio, garantendo quindi il funzionamento del nostro motore. Come prima cosa effettuiamo il drenaggio dell’olio motore, svitando il bullone di sfogo che troviamo sotto il motore; facciamo scolare l’olio in un recipiente per una decina di minuti. A questo punto svitiamo la cartuccia del filtro dell’olio, sostituendola con quella nuova, avvitandola a mano per poi stringere con chiave; infine versiamo il nuovo olio motore, adatto al nostro motore, versando il quantitativo indicato sul manuale della nostra moto!

Inserito il 5 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Preparazione e strumenti necessari per la sostituzione dell'olio motore e del filtro

Il video mostra come effettuare la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio su una Honda CBF 600. Prima di iniziare, è importante avere a disposizione il manuale della moto e il giusto attrezzo, come un drehmomentschlüssel (chiave dinamometrica) per serrare le viti con la giusta forza.

2. Sostituzione del filtro dell'olio

Il primo passo è svitare la bulloneria per far scolare l'olio motore. Poi, si svita la cartuccia del filtro dell'olio e si sostituisce con una nuova. È importante strofinare il dito sul gommapiuma del nuovo filtro per far aderire meglio alla superficie.

3. Sostituzione dell'olio motore

Dopo aver sostituito il filtro, si versa il nuovo olio motore, facendo attenzione a rispettare la quantità indicata nel manuale della moto. Una volta riempito il serbatoio, si avvia la moto per qualche minuto per far circolare l'olio.

4. Smaltimento corretto del vecchio olio e dei filtri usati

Infine, è importante smaltire correttamente il vecchio olio e i filtri usati in modo ecologico. Il video sottolinea l'importanza di avere cura dell'ambiente e di seguire le istruzioni del manuale per garantire la corretta manutenzione del motore.

Come si smonta il motore del Garelli VIP?

La procedura di smontaggio del motore del Garelli VIP potrà essere effettuati andando innanzitutto a rimuoverlo dal relativo alloggiamento, allentando tutti i bulloni che lo fissano agli appositi supporti. Una volta che il motore sarà stato staccato dai supporti e dai connettori ad esso collegati, sarà possibile andare a staccare il pistone dalla biella, allargando il relativo anello seeger. Quando il pistone sarà stato staccato, sarà possibile andare a staccare anche i pedali, rimuovendo quindi i perni che fissano le coperture protettive delle componenti interne del motore. In questo modo sarà possibile accedervi e sostituirle con nuovi pezzi di ricambio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video