Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. Integra
  6. : Sostituzione lampadina faro anteriore Honda IntEGRa

Modello: Honda Integra
Parte: Lampadina Faro Anteriore
Sostituzione lampadina faro anteriore Honda IntEGRa

Oggi vedremo come smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore di una Honda IntEGRa, in semplici passaggi. Per prima cosa andiamo ad accedere alla parte posteriore del faro, dalla parte frontale; quindi scolleghiamo il connettore elettrico della lampadina e andiamo a rimuovere il tappo di gomma. A questo punto andiamo a sganciare la molletta di metallo in modo da estrarre la lampadina, come illustrato nel video. Non ci resta che sostituirla con quella nuova, del tipo giusto (in questo caso di tipo H4), e rimontare la lampadina nel verso corretto; applicare quindi il procedimento inverso dello smontaggio!

Inserito il 1 Ottobre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione lampadina faro anteriore di una Honda Integra

Il video mostra come smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore di una Honda Integra. Dopo aver scollegato il connettore elettrico e rimosso il tappo di gomma, si sgancia la molletta di metallo per estrarre la lampadina. Si sostituisce con una nuova del tipo H4 e si rimonta nel verso corretto. Il video è stato realizzato per mostrare come fare a chi volesse saperlo e per illustrare l'approccio di spesa basato sul minor costo con la massima efficienza di risultato.

2. Risparmio sulla sostituzione della lampadina

Il protagonista del video ha cercato la lampadina originale presso la Honda ufficiale, ma il prezzo era di circa 50 euro, compreso il montaggio. Ha quindi cercato altrove e ha trovato la lampadina corretta al prezzo di 15,90 euro presso un ricambista commerciale. Il prezzo del montaggio presso un elettrauto sarebbe stato di circa 15 euro, ma dipende dalla difficoltà della sostituzione. Il protagonista ha poi trovato la lampadina desiderata presso Auchan al prezzo di 6,99 euro.

3. Procedura di sostituzione della lampadina

Il protagonista ha mostrato come ha affrontato la sostituzione della lampadina, inserendo la mano sotto il faro per sganciare il jack quadrato che tiene la lampadina in posizione. Ha poi estratto la lampadina e inserito la nuova, bloccandola con il fermo di ferro. Ha rimesso il tappo di gomma e riattaccato il connettore elettrico. Ha poi dovuto liberare i maschi della lampadina dalla circonferenza di gomma per poter inserire il jack. Il lavoro è stato concluso con successo.

4. Importanza di gestire le risorse economiche in modo oculato

Il protagonista ha concluso il video sottolineando l'importanza di gestire le proprie risorse economiche in modo oculato e di seguire strategie precise per risparmiare. Ha promesso di realizzare dei prossimi video improntati alla modalità più saggia per poter spendere i propri soldi in modo efficiente. Ha ringraziato i commentatori che gli hanno dato spunto per nuovi argomenti di video e ha promesso di fare qualcosa di diverso dalle solite cazzate superficiali.

Come si smonta il motore del Garelli VIP?

La procedura di smontaggio del motore del Garelli VIP potrà essere effettuati andando innanzitutto a rimuoverlo dal relativo alloggiamento, allentando tutti i bulloni che lo fissano agli appositi supporti. Una volta che il motore sarà stato staccato dai supporti e dai connettori ad esso collegati, sarà possibile andare a staccare il pistone dalla biella, allargando il relativo anello seeger. Quando il pistone sarà stato staccato, sarà possibile andare a staccare anche i pedali, rimuovendo quindi i perni che fissano le coperture protettive delle componenti interne del motore. In questo modo sarà possibile accedervi e sostituirle con nuovi pezzi di ricambio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video