Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gmc
  4. :
  5. Sierra
  6. : Come cambiare la batteria sulla Gmc Sierra

Gmc Sierra - Video Tutorial

Modello: Gmc Sierra MK 4 - Anni 2014-2018
Parte: Batteria
Operazione: Come cambiare la batteria sulla Gmc Sierra

Se abbiamo la necessità di sostituire la batteria su questo modello di autovettura, nel testo che riportato qui di seguito troveremo tutte le indicazioni e i vari passaggi da eseguire per effettuare la sostituzione in totale sicurezza, subito dopo aver aperto il cofano motore individuare la batteria che si trova sulla parte superiore destra del vano motore. Rimuovere le quattro viti di fissaggio della traversa superiore per poi scollegare prima il morsetto negativo e poi quello positivo. Estrarre la batteria e posizionare la nuova per andare poi a ricollegare prima il morsetto positivo e poi quello negativo ed infine ricollegare le viti di fissaggio della piastra superiore.

Inserito il 12 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Individuare e rimuovere la batteria sulla GMC Sierra del 2012

Il video mostra come sostituire la batteria su un modello di autovettura GMC Sierra del 2012. Dopo aver aperto il cofano motore, la batteria viene individuata nella parte superiore destra del vano motore. Per rimuoverla, si devono prima rimuovere le quattro viti di fissaggio della traversa superiore e poi scollegare prima il morsetto negativo e poi quello positivo. Successivamente, la batteria può essere estratta e sostituita con una nuova. Infine, si devono ricollegare i morsetti e le viti di fissaggio della piastra superiore.

2. Strumenti e procedura per rimuovere la batteria

Per effettuare la sostituzione della batteria, si necessita di una chiave a bussola da 10 millimetri. Si deve prima svitare il bullone del morsetto negativo per evitare cortocircuiti, poi quello del morsetto positivo. Dopo aver scollegato i morsetti, si può procedere alla rimozione della batteria. Per farlo, si deve svitare la vite di fissaggio della piastra inferiore e quella della traversa superiore. Una volta rimossa la batteria, si può procedere all'installazione della nuova.

3. Installazione della nuova batteria e consigli utili

Durante l'installazione della nuova batteria, si consiglia di collegare prima il morsetto positivo e poi quello negativo. Inoltre, si deve fare attenzione a non toccare parti metalliche come il cofano o il parafango con la chiave a bussola per evitare cortocircuiti. Dopo aver collegato i morsetti, si può applicare un po' di grasso sulle connessioni per evitare l'ossidazione. Infine, si devono rimontare il serbatoio del liquido di raffreddamento e il filtro dell'aria.

4. Accesso alla batteria e considerazioni sulla sua posizione

Il video mostra anche come rimuovere la parte superiore del motore per accedere alla batteria. Inoltre, viene evidenziato come la posizione della batteria sulla parte superiore destra del vano motore sia poco pratica e come sarebbe stato più conveniente posizionarla in un'altra zona. Nonostante ciò, la sostituzione della batteria non richiede particolari abilità meccaniche e può essere eseguita seguendo le istruzioni fornite nel video.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video