Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gmc
  4. :
  5. Sierra
  6. : Come cambiare l'olio del motore su Gmc Sierra

Gmc Sierra - Video Tutorial

Modello: Gmc Sierra MK 4 - Anni 2014-2018
Parte: Olio Motore
Operazione: Come cambiare l'olio del motore su Gmc Sierra

Aprire il cofano motore e togliere il coperchio di riempimento dell'olio. Sollevare l'autovettura ed individuare la coppa dell'olio, a lato della coppa è presente il tappo per lo svuotamento dell'olio e il filtro. Con una chiave a cricchetto allentare il tappo di svuotamento dell'olio e posizionare sul pavimento una bacinella per la raccolta dell'olio esausto. Terminare di svitare il tappo e, successivamente svitare il filtro dell'olio con la chiave apposita, attendere qualche minuto affinché tutto l'olio esausto sia fuoriuscito. Riavvitare il tappo di scarico dopo averlo pulito da residui di olio/grasso e serrarlo con la chiave a cricchetto. Riavvitare il nuovo filtro a mano e serrarlo con l'apposita chiave. Abbassare la vettura e, con un imbuto provvedere a riempire il circuito con l'olio nuovo (utilizzare olio con specifiche idonee per il modello di autovettura, vedi manuale). Chiudere il tappo di carico dell'olio. Misurare con l'astina il livello dell'olio che dovrà essere tra il segnale di minimo e di massimo.

Inserito il 11 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come cambiare l'olio del motore della GMC Sierra del 2014

In questo video, il protagonista mostra come cambiare l'olio del motore della sua GMC Sierra del 2014. Inizialmente, apre il cofano motore e rimuove il coperchio di riempimento dell'olio. Successivamente, solleva l'auto e individua la coppa dell'olio, dove si trova il tappo per lo svuotamento dell'olio e il filtro. Con una chiave a cricchetto, allenta il tappo di svuotamento dell'olio e posiziona una bacinella per la raccolta dell'olio esausto. Dopo aver terminato di svitare il tappo, svita il filtro dell'olio e attende qualche minuto per far fuoriuscire tutto l'olio esausto. Infine, riavvita il tappo di scarico e il nuovo filtro, riempie il circuito con l'olio nuovo e misura il livello dell'olio con l'astina.

2. Quale olio utilizzare e come riempire il circuito

Il protagonista utilizza l'olio Mobil 1, ma sottolinea che è possibile utilizzare qualsiasi olio di alta qualità adatto al modello dell'auto. Per il cambio dell'olio, sono necessari 8,5 litri di olio. Il protagonista mostra come versare l'olio nella coppa del motore con un imbuto, facendo attenzione a non far cadere del materiale estraneo nell'auto. Dopo aver terminato di versare l'olio, il protagonista consiglia di avviare il motore, farlo scaldare e fare un breve test drive per poi controllare il livello dell'olio e aggiungere altro olio se necessario.

3. Come reimpostare l'indicatore di vita dell'olio nel quadro strumenti

Infine, il protagonista spiega come reimpostare l'indicatore di vita dell'olio nel quadro strumenti dell'auto. Per fare ciò, si deve premere il pulsante centrale e navigare attraverso il menu fino a raggiungere l'opzione "oil life". Dopo aver premuto e tenuto premuto il pulsante centrale, l'indicatore di vita dell'olio verrà reimpostato al 100%.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video