Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Gilera
  4. :
  5. Nexus 500
  6. : Sostituzione lampadina freccia posteriore Gilera Nexus 500

Modello: Gilera Nexus 500
Parte: Lampadina
Sostituzione lampadina freccia posteriore Gilera Nexus 500

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire la lampadina della freccia laterale di una Gilera Nexus 500, in semplici passaggi. Come prima cosa andiamo a smontare il nostro fanalino della freccia, facendo leva sui lati con qualcosa di sottile; quindi andiamo a togliere il portalampada insieme alla plafoniera. A questo punto rimuoviamo la lampadina a bulbo andando a premerla e ruotarla; sostituiamola con quella nuova, del tipo giusto. Non ci resta che inserirla e ruotandola, andando poi a rimettere la plafoniera esterna: seguire il video fino alla fine per lo smontaggio e il rimontaggio completo!

Inserito il 14 Maggio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la lampadina della freccia laterale su una Gilera Nexus 500

Il video tutorial mostra come sostituire la lampadina della freccia laterale di una Gilera Nexus 500. Per prima cosa, è necessario smontare il fanalino della freccia facendo leva sui lati con un oggetto sottile. Successivamente, si deve togliere il portalampada insieme alla plafoniera e rimuovere la vecchia lampadina a bulbo premendola e ruotandola.

2. Sostituzione della lampadina: passo dopo passo

A questo punto, si può sostituire la vecchia lampadina con una nuova del tipo giusto e inserirla ruotandola. Infine, si deve rimettere la plafoniera esterna seguendo le istruzioni dettagliate del video tutorial.

3. Cambiare il colore dell'indicatore: come rimuovere e rimontare la copertura della lente

Il video mostra anche come rimuovere la copertura della lente, che permette di cambiare il colore dell'indicatore, e come rimontarla correttamente. Si notano due piccole fessure sulla lente che si devono allineare con i fori sulla parte posteriore. Una volta allineati, si può premere sulla lente per farla scattare in posizione.

4. Consigli utili per lo smontaggio e il rimontaggio della lente

Il tutorial fornisce anche alcuni consigli utili, come utilizzare i piedi per evitare che la lente cada a terra durante lo smontaggio e il rimontaggio. Inoltre, si consiglia di prestare attenzione alle clip di fissaggio della lente e di premere contro di esse per farle uscire dai fori. Infine, si deve assicurarsi che la lampadina sia ben inserita e bloccata nella sua posizione.

Come si sostituisce l'olio motore della Keeway Icon?

Per poter sostituire l'olio motore della Keeway Icon bisogna andare ad allentare il tappo di scarico che si trova nella parte inferiore centrale della moto, in modo che sia possibile raccogliere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente: una volta che l'olio sarà fuoriuscito del tutto, si potrà chiudere di nuovo la coppa dell'olio con il suo tappo. A questo punto si potrà accedere alla parte laterale sinistra della moto, dove si trova il filtro dell'olio che dovrà essere sostituito; dopo la sostituzione sarà possibile eseguire nuovamente il rabbocco, inserendo la quantità necessaria di olio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video